In appena 20 minuti ti faccio preparare un merluzzo alla crema di limone spettacolare: sembra gourmet ma in realtà è semplice e veloce, provalo subito!
Sì, oggi ho tutta l’intenzione di farti venire l’acquolina in bocca e con il mio merluzzo alla crema di limone ti posso assicurare che tutti in famiglia rimarranno stupiti: tutto sta nell’impiattarlo bene per farlo sembrare elegante, ma la preparazione è così semplice che diventerai un vero esperto di cottura di pesce! Ti consiglio di chiedere al tuo pescivendolo di fiducia di vendertelo già porzionato, così potrai risparmiare tanto tempo prezioso.

Per prepararlo occorreranno i filetti di merluzzo, dei bei limoni biologici succosi, un po’ di latte e voilà, il gioco è fatto! Vedrai che tenerezza sotto il palato, allacciamo il grembiule e scopriamo la ricetta.
La ricetta del merluzzo al limone pronto in 20 minuti: una vera sfiziosità
Il mio merluzzo alla crema di limone è davvero uno sfizio che devi toglierti: cremosissimo sul fondo, croccantino sulla superficie, si percepisce tutto l’aroma della scorza del limone e quel tocco di prezzemolo che non guasta affatto. Io per ottenere un bel giallo vivo ho aggiunto un pizzico di curcuma che non cambierà il sapore finale, ma tu potrai usare un po’ di zafferano per renderlo più saporito. Qui invece trovi la ricetta del pesce spada alla mediterranea!
Ingredienti per 4 persone
- 8 filetti di merluzzo;
- 250 ml di latte;
- 2 limoni biologici non trattati;
- 1 ciuffo di prezzemolo abbondante;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- 1 spicchio di aglio;
- 1 cucchiaino di amido di mais;
- Sale, pepe, curcuma, origano q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione del merluzzo cremoso al limone

- Iniziamo a preparare il nostro piatto scaldando in una padella un filo di olio evo.
- Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e lasciamolo rosolare insieme a qualche gambo di prezzemolo e un pezzo di scorza di limone.
Quando tagli col coltello la scorza prelevandola dal limone assicurati di prelevare solo la parte gialla o di rimuovere quella bianca poiché amara.
- Poggiamo i filetti di merluzzo fresco dopo averli asciugati con carta assorbente sul fondo e lasciamoli rosolare giusto qualche minuto per lato fino a renderli dorati.
- Sfumiamo con il vino bianco, attendiamo che la parte alcolica evapori per poi condirli con sale e pepe. Rimuoviamo i filetti dalla padella, poggiamoli su un piatto e copriamoli con pellicola alimentare.
- Nella stessa padella di cottura versiamo il latte, il succo dei due limoni, la loro scorza grattugiata, sale, pepe, origano, curcuma e riportiamo al bollore.
- Aggiungiamo l’amido precedentemente disciolto in un due cucchiai di latte e re-inseriamo i filetti di merluzzo in padella.
Se sei intollerante al lattosio puoi usare un latte vegetale oppure sostituirlo con della semplice acqua.
- Quando la crema sul fondo si sarà semi addensata spegniamo il fuoco, spolveriamo abbondante prezzemolo in superficie, altra scorza e voilà, ecco il nostro merluzzo cremoso al limone!
Consigli e varianti
Puoi usare per questa preparazione tutto il pesce che preferisci: pesce spada in tranci, tonno, salmone oppure dei filetti di orata!