La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il sapore è così buono che è impossibile prendere solo una fetta: la ricetta.
Tra i dolci della tradizione più semplici e gustosi c’è la favolosa torta camilla, fantastica da mangiare a colazione o a merenda, un evergreen per tutta la famiglia. È tra quei dolci che non solo sono gustosissimi, ma fanno fare il pieno di vitamine grazie agli ingredienti usati durante la preparazione della ricetta.

Normalmente si cuoce in friggitrice ad aria, ma coloro che la posseggono possono utilizzare la friggitrice ad aria per la cottura. L’elettrodomestico, che sta spopolando in tutte le case, si presta benissimo e il dolce risulterà soffice, alto e umido proprio come la cottura in forno. La ricetta è quella classica con le carote ben mescolate nell’impasto, rendendola perfetta da preparare soprattutto se in casa ci sono i bambini.
La ricetta della torta camilla in friggitrice ad aria: alta, soffice e umida
Per realizzare la ricetta della torta camilla è importante procurarsi tutti gli ingredienti che servono. Per fare più veloce è bene utilizzare il robot da cucina, in alternativa vanno bene anche le fruste elettriche o a mano. Il risultato sarà un dolce soffice e profumato, soprattutto grazie all’aggiunta della scorza di limone o arancia.
Ingredienti per 6 persone
- 220 g farina 00
- 3 carote
- 3 uova
- 120 g olio di semi
- 1 bustina lievito per dolci
- 200 g zucchero
- 1 limone bio (o arancia)
Procedimento

- La prima cosa da fare è tagliare le carote a tocchetti, per poi metterle in un mixer e frullarle.
- Unire alle carote tritate l’olio di semi e continuare a frullare fin quando si otterrà una crema liscissima.
- In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero usando uno sbattitore elettrico, il composto dovrà risultare spumoso e chiaro: unirlo alla crema.
- Alla crema di carote precedentemente fatta, unire la scorza del limone e amalgamare per bene.
- Unire la farina setacciata e il lievito alla crema, per poi dare un’ultima mescolata e trasferire l’intero composto in uno stampo di 22 cm di diametro rivestito con la carta da forno.
- Mettere lo stampo nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 160°C per 40 minuti, prima di tirarlo fuori fare la prova dello stecchino.
- Far raffreddare e togliere la torta dallo stampo, servire a tavola con una spolverata di zucchero a velo.
N.B. La torta camilla può essere conservata a temperatura ambiente per 3-4 giorni, mettendola all’interno di una campana di vetro per dolci.