Paolo Conticini ha svelato ai fan che c’è un piatto al quale non dice mai di ‘no’. Ne va matto e lo mangia spesso: ecco la ricetta.
È attore, conduttore e personaggio televisivo italiano, Paolo Conticini in questi anni si è distinto per la sua incredibile versatilità, spaziando dal cinema alla TV, passando per il teatro, mettendosi in luce non solo nel mondo della recitazione ma anche del canto. Un volto che ha raggiunto la massima popolarità grazie alla fiction Provaci ancora Prof, per poi affermarsi in diversi ruoli.

Chi segue Conticini sa bene che negli ultimi anni ha preso parte a diverse trasmissioni televisive, tra tutti citiamo Ballando con le stelle, dimostrando anche le sue abilitò in pista. Paolo è inoltre molto attivo anche sui social e qualche tempo fa ha condiviso un post in cui rivelata a tutti i fan di andare matto per la cucina giapponese, una gastronomia da lui molto gradita.
La ricetta dei nigiri giapponesi di Paolo Conticini: gustosi e sfiziosi
La foto condivisa da Paolo Conticini lo vede davanti un piatto con dei nigiri giapponesi, che sono delle porzioni di riso a forma ovale modellate a mano, dove c’è una fetta di pesce crudo posizionato sopra. È un piatto che piace a tantissime persone che vanno matti della cucina giapponese.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g riso per sushi
- 660 ml acqua
- 8 cucchiai aceto di riso
- 4 cucchiai zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 200 g di salmone fresco abbattuto
- 200 g di tonno fresco abbattuto
Procedimento

- La prima cosa da fare è preparare il riso: lavare il riso sotto acqua corrente bella fredda, l’acqua deve essere bella limpida.
- Mettere il riso lavato in una pentola con l’acqua, coprire con il coperchio e cuocere il riso.
- Portare a bollore e poi mettere a minimo e far cuocere per altri 10 minuti.
- Spegnere la fiamma e far riposare il riso per altri 10 minuti, ma senza togliere il coperchio.
- In una ciotola, mescolare l’aceto di riso con lo zucchero e il sale.
- Versare la miscela sul riso cotto bello caldo e mescolare con delicatezza. Far raffreddare il riso.
- Una volta che il riso è ben raffreddato, non resta che preparare i nigiri: prendere una piccola quantità di riso con le mani umide e formare un ovale.
- L’ovale deve essere bello compatto e posizionato in un piatto.
- Successivamente, adagiare una fettina di salmone e una di tonno sopra ogni nigiri. Servire a tavola e gustare.
Leggi anche: Teo Mammuccari non ha dubbi, a questo piatto non rinuncia: la ricetta è facilissima
N.B. I nigiri giapponesi devono essere mangiati all’istante perché il pesce è crudo. Fare attenzione alla scelta di tonno o salmone.