Mi piacerebbe, ma non tutte le mattine possono fare colazione fuori, quindi devo arrangiarmi: questi cornetti sfogliati sembrano quelli del bar, ma si preparano in 15 minuti.
Sì, anche a me piace fare colazione al bar, sedermi e ordinare ogni tipo di leccornia e un bel caffè. C’è, però, da dire che ciò non è sempre possibile, lo sappiamo bene: che sia per questioni di tempo, di soldi o simili, in genere ci ritroviamo a mangiare qualcosa in fretta e furia nella cucina di casa prima di correre a iniziare la giornata. Per fortuna, ho trovato la soluzione perfetta e golosa: questi cornetti sfogliati furbissimi, pronti in 15 minuti.

No, non sono proprio il tipo che si mette a “impastare”: non ho la pazienza né il tempo e, sinceramente, nemmeno la bravura per riuscirci. Ecco perché ho cercato una ricetta che mi evitasse la faticaccia. Scommetto che diventerà anche la vostra preferita: nessuno noterà la differenza.
Cornetti sfogliati come al bar: li fai in 15 minuti e nessuno se ne accorge
Ciò che faremo, per dimezzare i tempi e semplificarci la vita, sarà usa la pasta sfoglia già pronta, di quelle che si trovano facilmente al supermercato. Per il resto, essendo io una golosona e così il resto della famiglia, per la farcitura ho scelto della crema alla nocciola, ma anche marmellate e confetture andranno benissimo. Ecco come procedere.
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- Crema alla nocciola (o ciò che preferiamo) quanto basta;
- 1 tuorlo;
- Zucchero quanto basta.
Preparazione

- Stendiamo il rotolo di sfoglia su di un ripiano e tagliamolo a triangoli nel senso orizzontale;
- Al centro di ogni triangolo andiamo a posizionare un cucchiaio della farcitura scelta, nel mio caso, quindi, la crema alla nocciola;
- Arrotoliamo ora ogni triangolo partendo dalla base, in modo che la punta resti all’esterno;
- Sistemiamo tutti i cornetti in una teglia foderata con carta da forno;
- Sbattiamo il tuorlo dell’uovo e usiamolo per spennellare la superficie dei cornetti;
- Spolveriamo sopra lo zucchero;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere dieci, massimo quindi minuti, fino a quando la sfoglia non sarà ben dorata;
- Possiamo gustare i nostri cornetti belli caldi o anche lasciarli raffreddare, come preferiamo!
Leggi anche: Non li ha fatti nessuno per 100 anni, ma questi biscotti tornano a galla: sono deliziosi e morbidissimi
Consiglio extra: possiamo sostituire il tuorlo con del burro fuso.