Con il pane raffermo avanzato faccio delle frittelle sfiziosissime senza niente: un pizzico di sale e porto in tavola calde

A tutti capita avere a casa il pane raffermo avanzato. Tra le varie ricette ci sono delle frittelle sfiziose e perfette per la cena: sono buonissime calda.

Soprattutto durante i periodi di festa è molto semplice ritrovarsi ad avere a che fare con il pane avanzato. Il problema principale è che questo diventa duro e secco, perdendo così la sua consistenza appetitosa e fragrante. Anche il sapore può essere alterato in qualche modo, per questo in tanti decidono di non consumarlo e acquistare una pagnotta fresca.

frittelle in un piatto
Con il pane raffermo avanzato faccio delle frittelle sfiziosissime senza niente: un pizzico di sale e porto in tavola calde – ricettaqubi.it

È molto importante ricordarsi di non buttare via il cibo e per fortuna ci sono delle ricette semplici e sfiziose per riutilizzare il pane raffermo avanzato. Oltre a trasformarlo in snack e panino, sono un ingrediente fondamentale per fare le frittelle di pane. Sono facili e gustose, oltre ad essere perfette sia come antipasto che come accompagnamento per formaggi o salumi. Il procedimento è semplicissimo, basta seguire i passaggi indicati.

Frittelle di pane, la ricetta anti-spreco facile e sfiziosa per la cena

Ci sono tantissimi modi per riutilizzare il pane raffermo, una bella idea è quella di fare le frittelle di pane. Una ricetta salva-cena insaporita con gli aromi come aglio e prezzemolo, così come l’uso del Parmigiano Reggiano DOP. Vengono realizzate in pochissimi minuti, così da portare in tavola dei bocconcini da gustare in un sol boccone.

frittelle dorate in un piatto
Frittelle di pane, la ricetta anti-spreco facile e sfiziosa per la cena – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone

  • 400 g pane raffermo
  • 700 g latte intero
  • 120 g parmigiano reggiano DOP
  • 2 uova
  • 2 spicchi di aglio
  • 15 g lievito istantaneo
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • olio di semi di arachide (per friggere)

Procedimento

  1. Per fare le frittelle di pane, la prima cosa è scaldare il latte in un pentolino e tagliare il pane raffermo.
  2. Poi mettere il pane in una ciotola e versare il latte caldo. Mescolare e lasciar riposare per dei minuti.
  3. Tritare il prezzemolo e l’aglio. Spezzettare il pane ammollato con le mani, aggiustare con sale, pepe e aglio.
  4. Unire il prezzemolo, il parmigiano e l’uovo. Aggiungere il lievito e amalgamare il tutto.
  5. Scaldare l’olio di semi in una pentola, poi prendere un cucchiaio di impasto e friggere formando delle palline.
  6. Friggere poco alla volta così da evitare che la temperatura si abbassi. Scolare le palline su carta assorbente e servire quando sono belle calde. Si possono mangiare accompagnati a salumi e formaggi, ma anche così.

Leggi anche: Per la mia carne alla griglia faccio una salsa che è la fine del mondo: fresca e speziata come quelle delle bracerie americane

N.B. Il consiglio è consumare subito le frittelle di pane. In alternativa si possono congelare o conservare per 1 o 2 giorni in frigorifero.

Gestione cookie