Addio gelati e granite: ecco come preparare la merenda estiva rinfrescante che fa felici tutti

I gelati e le granite non rappresentano le uniche due opzioni possibili per rinfrescare l’estate. Esiste un’opzione così golosa da conquistare tutti.

Questa estate ha messo a dura prova anche gli amanti delle alte temperature. Il meteo è stato implacabile e l’afa ha colpito tutte le regioni italiane. Quelle del Sud sono state particolarmente bersagliate, ma anche le altre non se la sono passata affatto meglio. Le persone, di conseguenza, si sono messe alla ricerca di ricette fresche da realizzare in casa.

Coppetta con frutta gelata e pezzi d'ananas
Addio gelati e granite: ecco come preparare la merenda estiva rinfrescante che fa felici tutti – ricettaqubi.it

Gelati e granite sono buone, ma la preparazione di oggi consente di assaporare interamente il sapore della frutta. Questa merenda è facile da fare e golosissima da gustare. In men che non si dica, ci si troverà di fronte a una specialità che farà contenti tutti.

Frutta gelata, la merenda inaspettata che ti rinfresca più di un gelato: questa ricetta ti conquisterà

Questa merenda, a prima vista, sembra indistinguibile da un gelato ma, in realtà, è qualcosa di completamente diverso. Non bisogna usare neanche il latte. Tutto quello che serve è un po’ di frutta fresca. Le varianti sono infinite e non c’è limite alla creatività. La cosa più sorprendente è che basta un solo ingrediente.

Nel caso in questione, ci concentreremo sulla frutta gelata all’ananas. Melone, fragola, mango e more, però, sono delle ottime alternative. Il fatto che non occorra tirare fuori la gelatiera rende i passaggi più semplici, intuitivi e veloci. L’assenza di zuccheri aggiunti e del latte, poi, rappresenta un altro valore aggiunto.

Frutta gelata all'ananas nel bicchiere
Frutta gelata, la merenda inaspettata che ti rinfresca più di un gelato: questa ricetta ti conquisterà – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di ananas
  • Cialda (opzionale)

Preparazione

  1. Prendere un’ananas da circa 1 kg ed eliminare il ciuffo di foglie con un coltello affilato. Dividere il frutto in 4 spicchi e rimuovere la parte interna più dura. Fare lo stesso con la buccia
  2. A questo punto, ogni spicchio dovrà essere ridotto a cubetti di circa 1 cm di spessore. Metterli su un vassoio e coprirli con uno strato di pellicola trasparente per alimenti. Fare riposare nel freezer fino a quando l’ananas non si sarà indurita
  3. Spostare i cubetti in un sacchetto gelo, riposizionarli nel freezer e attendere circa 12 ore
  4. Trascorso il tempo previsto, versare l’ananas ormai congelato in un frullatore. Azionare l’elettrodomestico fino a ottenere una crema. Servire in bicchieri o in coppette. Se lo si desidera, è possibile accompagnare la frutta gelata con una cialda, simili a quelle date in gelateria

Leggi anche: Avevo voglia di gelato ma ero a corto di cialde: me le sono fatte a casa, è facilissimo

Il procedimento è lo stesso per ogni tipo di frutta. A cambiare è la pulizia che, in base alla tipologia scelta, può richiedere passaggi differenti. I più creativi possono realizzare anche degli imperdibili mix.

Gestione cookie