Niente cotolette di pollo asciutte: segui i consigli di mia zia Clara e vengono croccanti come non mai

Con i consigli di mia Zia Clara, una cuoca provetta, ti insegno a preparare delle cotolette di pollo croccanti ma per niente asciutte: vedrai che bontà con la panatura siciliana!

Oggi voglio farti scoprire i segreti delle cotolette di pollo di mia zia Clara, che dopo tutti questi anni ha finalmente deciso di metterci la faccia(più o meno). Per tanti anni infatti ha lavorato come cuoca in una trattoria messinese e tra i piatti che i clienti le chiedevano spesso c’erano proprio le cotolette di pollo alla siciliana. Un piatto così semplice addirittura nel menù di un ristorante? Potresti pensare tu, ma fidati di me perché sono speciali.

cotolette fritte con rosmarino
Niente cotolette di pollo asciutte: segui i consigli di mia zia Clara e vengono croccanti come non mai – ricettaqubi.it

Lei tra l’altro prepara una panatura davvero incredibile, vengono croccanti sì ma per niente asciutte o stoppose, anzi tutto il contrario! Quindi non ti resta che venire con me in cucina e scoprire tutti i segreti della sua ricetta.

Cotolette di pollo di zia Clara, una vera rivelazione: queste ti conquistano

Le cotolette di pollo alla siciliana di mia zia Clara sono davvero una bomba di bontà: preziose, croccanti e succose, non risultano per nulla zuppe di olio ma al contempo, usando quello di oliva, risulteranno molto saporite. La panatura inoltre prevede un mix di spezie unico nel suo genere, quindi ti consiglio di seguire subito la sua ricetta! Se invece hai ospiti vegetariani, prova a preparare le cotolette di zucchine.

Ingredienti per 5 persone

  • 10 fette di petto di pollo sottili;
  • 350 gr di mollica di pane fine;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • 5 uova fresche;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, prezzemolo tritato q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Olio d’oliva q.b.
  • Farina q.b.

Preparazione delle cotolette di pollo di zia Clara

cotoletta con insalata
Preparazione delle cotolette di pollo di zia Clara – ricettaqubi.it
  • Iniziamo a preparare le cotolette di pollo di zia Clara salando le fettine su entrambi i lati.
  • Disponiamo abbondante farina in un piatto piano. In un contenitore invece versiamo la mollica di pane.

Se non trovi la mollica di pane fresco al supermercato frulla del pane raffermo in un frullatore fino a ottenere una consistenza fine!

  • Condiamo la mollica con il pecorino, il parmigiano, il sale, il pepe, l’origano, il rosmarino, il prezzemolo tritato e l’aglio in polvere.
  • Mescoliamo abbondantemente per uniformare tutti i sapori.
  • Sgusciamo le uova in una ciotola capiente e sbattiamole con una forchetta condendole con sale e pepe.
  • Prepariamoci ad assemblare il tutto: impaniamo le fettine con la farina facendo cadere l’eccesso.
  • Inseriamole nella ciotola con le uova, facciamo colare anche in questo caso l’eccesso e poggiamo sul pangrattato.
  • Pressiamo il tutto con le mani affinché la panatura si fissi a dovere.

Per un risultato croccante e asciutto scegli fettine spesse al massimo 1 cm. Se hai del petto di pollo intero affettalo con un coltello affilato.

  • Facciamo scaldare un filo abbondante di olio evo in una padella e quando arriva a temperatura soffriggiamo le cotolette a fiamma media per circa 3/4 minuti per lato, man mano scolandole su carta assorbente.
  • Proseguiamo cuocendo tutte le altre e voilà, ecco le cotolette di pollo di zia Clara!

Consigli e varianti

Le cotolette di pollo puoi congelarle una volta panate in una pirofila separate per poi raccoglierle in un sacchetto. Per una croccantezza extra aggiungi alla panatura del panko.

Gestione cookie