Questa ricetta è davvero unica nel suo genere. Non la segue quasi nessuno, ma il gusto finale è incredibile. Il gusto ricorda quello di un amatissimo succo di frutta.
In estate, nessuno riesce a resistere alla freschezza della frutta. È presente in mille preparazioni diverse e tutti sono ben lieti di assaporarla. La ricetta di oggi si basa sul gusto di un amatissimo succo di frutta. I passaggi sono pochi, gli ingredienti golosissimi e il risultato incredibile. Grandi e piccini non potranno fare a meno di innamorarsene.

Basterà il primo morso per riportare a galla i ricordi dell’infanzia e per trasmettere sensazioni incredibili. Questa coccola culinaria può essere preparata proprio da tutti. Non bisogna essere dei cuochi esperti per riuscirci.
Torta ACE, ti sembrerà di bere il succo di frutta: la ricetta per il dolce più morbido di sempre
La torta ACE non ha bisogno di molte presentazioni. Come suggerisce anche la parola, infatti, comprende i tre ingredienti base del noto succo di frutta: limoni, carote e arance. Mettendoli tutti insieme e creando un impasto ad hoc, si riesce a realizzare un ciambellone davvero degno di questo nome.
Grazie alla sua bontà, ci si dimenticherà addirittura della cottura al forno. Si tratta di un dessert versatile, che può essere gustato a colazione, a merenda e anche portato con sé quando ci si reca da amici e parenti. Sarà impossibile sfigurare.

Ingredienti per 6-8 persone
- 350 g di farina 00
- 250 g di arance
- 200 g di zucchero
- 220 g di carote
- 1 limone medio
- 170 g di uova
- 50 g di olio di semi di girasole
- 16 g di lievito per dolci
- Zucchero a velo (opzionale)
Preparazione
- Grattugiare la scorza di limone e di arancia, evitando di includere la parte bianca. Spremere entrambi e filtrare. Sbucciare le carote e grattugiarle
- In una ciotola a parte, mettere lo zucchero e rompere le uova. Poi montare con una frusta elettrica e aggiungere la scorza appena ottenuta. Alla fine, il composto dovrà essere chiaro, spumoso e privo di grumi.
- Proseguire con la farina, il lievito, il succo versato a filo, l’olio di semi di girasole e le carote grattugiate. Mescolare per far amalgamare gli ingredienti
- Distribuire il composto in uno stampo per ciambelloni da 22 centimetri
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55 minuti. Lasciare raffreddare, sformare e, se lo si desidera, servire la torta con una spolverata di zucchero a velo
Leggi anche: Non li ha fatti nessuno per 100 anni, ma questi biscotti tornano a galla: sono deliziosi e morbidissimi
Bisogna fare molta attenzione quando si grattugia la scorza degli agrumi. Includendo la parte bianca, infatti, l’intero impasto acquisterà un sapore amaro e poco piacevole.