Il primo giorno di dieta è iniziato con questo risotto, leggero e pieno di gusto: mi sgonfio senza sacrifici

La dieta post vacanze è iniziata con questo risotto facile, leggero e gustoso. Perdo peso senza sacrifici: ecco la ricetta.

La fine delle vacanze estive per molti vuol dire non solo tornare alla routine quotidiana e agli impegni lavorativi, ma anche rimettersi in forma dopo gli eccessi tra aperitivi, cenette e pranzi sostanziosi. Una delle migliori idee per iniziare la dieta senza sacrifici è preparare un bel risotto con le zucchine.

risotto con le zucchine nel piatto
Il primo giorno di dieta è iniziato con questo risotto, leggero e pieno di gusto: mi sgonfio senza sacrifici – ricettaqubi.it

Si tratta di un primo facile da preparare, ma allo stesso tempo ricco di gusto, cremoso e leggero, perfetto da realizzare a pranzo o a cena in questi giorni di fine agosto o inizi settembre. Un piatto che piacerà di certo a tutti ed è ottimo anche per coloro che seguono una dieta vegetariana, visto che nella ricetta non sono previste carni.

La ricetta del risotto con le zucchine: il primo facile, leggero e gustoso

Il risotto con le zucchine è tra quei piatti che possiamo annoverare nella categoria “evergreen”, perché sono perfetti da presentare a tavola in tutte le occasioni. Un primo semplice e leggero, per il quale non servono troppi ingredienti per realizzarlo, anche se ci sono numerose varianti da provare. In questo caso specifico, basta avere le zucchine, lo scalogno e il formaggio grattugiato per mantecare.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 g di riso carnaroli
  • 3 zucchine grandi
  • brodo vegetale
  • 2 scalogni
  • 1 bicchiere di vino bianco da cucina
  • 30 g di burro
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

risotto con le zucchine nel piatto
La ricetta del risotto con le zucchine: il primo facile, leggero e gustoso – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale, che deve essere abbastanza caldo (si può prendere anche quello già pronto).
  2. Procedere poi a far rosolare lo scalogno tritato e le zucchine a rondelle in una pentola bella capiente.
  3. Passati 5 minuti, levare metà delle zucchine nella pentola e frullare le restanti zucchine, unendo anche un filo di olio, sale e pepe.
  4. Una volta terminato, in un’altra pentola ancora tostare il riso per un 3-4 minuti.
  5. In seguito, unire il vino bianco e far sfumare, una volta che l’alcool sarà evaporato iniziare ad aggiungere il brodo e proseguire la cottura fin quando il riso sarà bello al dente.
  6. Non resta che unire la crema di zucchine e le zucchine a rondelle, spegnere il fuoco e mantecare con burro e formaggio grattugiato.
  7. Servire il risotto bello caldo con una spolverata di pepe.

Leggi anche: Leggero e saporito, questo secondo di pesce lo preparo sempre in estate: i miei figli ne vanno matti

N.B. Il risotto con le zucchine è ottimo non solo caldo, ma freddo a temperatura ambiente.

Gestione cookie