Ho realizzato una ricetta favolosa dei biscotti rustici senza lattosio, sono così golosi che è impossibile mangiarne solo uno.
Per colazione non c’è niente di meglio che preparare dei biscottini fatti in casa, così da far partire la giornata con il piede giusto e in tutto gusto. Oggi vogliamo darvi un’opzione un po’ diversa da ciambelloni e crostate, ma ugualmente ottima per tutta la famiglia, soprattutto per chi è intollerante al lattosio.

Vi proponiamo la ricetta di questi favolosi biscotti senza lattosio, sono il tipo rustico e goloso, proprio come quelli che si mangiavano una volta. Sono perfetti da inzuppare nel latte di riso, di cocco o avena, ma vanno benissimo anche per chi ama bere solo un caffè espresso al volo oppure prepararsi una tazza di tè fumante.
La ricetta dei biscotti senza lattosio: perfetti per la colazione
I biscotti senza lattosio sono ideali da realizzare e consumare per tutta la famiglia. Nella ricetta abbiamo aggiunto la scorza del limone, così da dare quell’aroma agrumato che li rende non solo più gustosi, ma anche più profumati. Il risultato finale di questi biscottini sarà speciale e sorprendente, conquisteranno tutti al primo assaggio.
Ingredienti per 20 biscotti
- 500 g farina 00
- 80 g olio extravergine di oliva
- 200 g zucchero di canna
- 60 g latte di riso
- 2 uova
- 8 g lievito per dolci
- scorza di limone
- zucchero semolato
- zucchero a velo (per decorare, facoltativo)
Procedimento

- La prima cosa da fare è versare in una ciotola la farina, lo zucchero, la scorza del limone e il lievito: mescolare prima con la forchetta e poi con le mani.
- Unire le uova, per poi versare a filo sia il latte di riso che l’olio EVO: continuare a impastare a mano così da amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
- L’obiettivo è avere un panetto omogeneo, così da avvolgerlo nella pellicola e far riposare 1 ora in frigo, ma anche un po’ di più.
- Dopo un’ora, riprendere il panetto e dividerlo a pezzetti (ne dovrebbero essere almeno 20).
- Con ogni pezzetto, formare un filoncino e poi formare i biscotti, che dovranno essere poggiati su una teglia rivestita con carta da forno.
- Fare dei piccoli intagli sulla superficie di ogni biscotto.
- Spolverizzare con lo zucchero semolato la superficie dei biscotti.
- Cuocere a 180°C per 25 minuti in forno statico preriscaldato, sfornare e far intiepidire. Chi vuole può spolverizzare con lo zucchero a velo.
Leggi anche: Basta addentarla per capire cosa hai sotto gli occhi: crema, fichi dolcissimi è la torta perfetta
N.B. I biscotti si conservano fino a 5 giorni in una scatola di latta. Si possono anche congelare dopo la cottura, così da tenerli per più tempo.