Le rosette soffiate di Pasquale Cannatà sono una vera e propria delizia, facilissime da fare le puoi gustare con quello che preferisci.
Voglio spiegarvi una ricetta facile e veloce per realizzare in casa il pane, fare dei panini che di solito compriamo fuori ma che sono assolutamente alla nostra portata. Vedrete che anche chi non è esperto di cucina farà un ottimo lavoro.

Le rosette sono un panino molto apprezzato nella capitale, a Roma vengono riempite solitamente con la mortadella per una merenda golosa. Sapete che però questo non è il vero pane della città, in realtà il più tipico è la ciriola.
La rosetta non ha origine a Roma, ma deriva dalla michetta milanese che è a sua volta ispirata al kaisersemmel austriaco. Nella capitale si impose col boom economico degli anni cinquanta nel secondo dopoguerra.
Oggi vi spieghiamo come si fa grazie alla ricetta presente sul canale youtube di Pasquale Cannatà, che conta oltre 135mila iscritti. Nella descrizione questo specifica: “Ricette, cucina, esperienze, prove, errori, viaggi e tanto altro. La mia vita attraverso quello che amo fare”. Andiamo dunque a vedere come le realizza.
Rosette soffiate di Pasquale Cannatà, la ricetta
Per realizzare le rosette soffiate di Pasquale Cannatà vi servono i seguenti ingredienti: farina forte, acqua, lievito fresco, malto o miele e sale. Una ricetta molto più semplice di quanto possiate immaginare e che si realizza davvero in pochi passaggi.

Per prima cosa bisogna realizzare l’impasto aggiungendo il lievito sciolto nell’acqua alla farina. È una preparazione facile, ma non banale, bisogna mostrare e sgranare con le mani fino a ottenere degli straccetti.
In planetaria mettiamo tutta la biga appena fatta, il lievito di birra, l’acqua e il malto. La maglia che ne viene fuori dovrà essere solida e visto che è caldo utilizzate la foglia per lavorarla, è più grande e agisce con maggiore attrito. Arrotoliamo l’impasto facendo dei piccoli rotolini. Mettiamo a lievitare per un’oretta.
Prendiamo lo strumento per fare la rosetta e lasciamo a lievitare ancora, ora giriamo pasta a testa in giù e andiamo tutto a disporre sulla foglia di carta forno, cuocendo a temperatura molto alta e con molto vapore. Sicuramente è più facile capire tutto guardando il video che vi lasciamo di seguito.
Buon appetito.