La dolcissima Rosaria Rinaldi ci insegna a fare i fichi sciroppati: sono come caramelle, spariscono subito subito

Con la mitica Rosaria Rinaldi oggi facciamo i suoi fichi sciroppati in conserva: ti svelo tutti i passaggi facili e semplici della sua ricetta!

Da quando ho scoperto la dolcissima Rosaria Rinaldi sono diventato proprio dipendente dei suoi video: tutti perfetti, spiegati alla perfezione passo passo e inoltre ci consiglia sempre delle ricette incredibili. Simpatica, sempre molto elegante e chiara, quest’oggi voglio farti scoprire la sua ricetta dei fichi sciroppati. Questi sono dei dolcetti molto conosciuti in tutta la zona della Calabria, anche se in Sicilia non è raro ritrovarli.

rosaria rinaldi mostra i suoi fichi sciroppati
La dolcissima Rosaria Rinaldi ci insegna a fare i fichi sciroppati: sono come caramelle, spariscono subito subito (Foto youtube @rosariarinaldi_speedychef) – ricettaqubi.it

Vogliamo scoprire insieme la preparazione veloce e semplice di Rosaria? In fondo all’articolo ti lascio la sua video ricetta, ma scopriamo innanzitutto cosa ci occorre per prepararli.

Fichi sciroppati di Rosaria Rinaldi, la ricetta di tradizione facile e veloce

Rosaria Rinaldi proprio due giorni fa ha pubblicato sul suo canale Youtube @Rosariarinaldi_speedychef questa meravigliosa video ricetta dei fichi sciroppati, talmente golosi e teneri che sembra di mangiare caramelle. Anche io che non amo particolarmente questi frutti li ho provati in tale versione e me ne sono innamorato! Ti consiglio di seguire la food blogger perché è bravissima.

fico sciroppato su un piattino
Fichi sciroppati di Rosaria Rinaldi, la ricetta di tradizione facile e veloce (Foto youtube @rosariarinaldi_sppedychef) – ricettaqubi.it

Rosaria inizia ovviamente dalla pulizia dei fichi, li lava e li asciuga a dovere con un foglio di carta assorbente. Consiglia di scegliere fichi ben maturi ma con ancora la buccia verde brillante. Prepara poi lo sciroppo, ovvero la base che servirà per conservare successivamente la frutta.

In un tegame capiente e dai bordi alti versa lo zucchero e l’acqua, aggiunge scorzette di limone e porta al bollore. Inizia quindi a poggiare sul fondo i fichi disponendoli uno accanto all’altro, copre con un coperchio e prosegue la cottura per altri 40 minuti circa. Durante questa fase ogni tanto preleva un po’ di sciroppo e lo porta sulla superficie dei fichi.

Trascorsi i 40 minuti i fichi avranno cambiato colore risultando di un bel beige intenso. Dopo aver sterilizzato i vasetti a dovere(qui trovi tutte le linee guida per farlo al meglio) inserisce i fichi delicatamente, riporta sul fuoco lo sciroppo e lo fa addensare fin quando risulterà ambrato.

Infine riempie i vasetti con lo sciroppo ancora bollente e richiude subito con le capsule ermetiche attendendo la formazione del sottovuoto: voilà, ecco i fichi sciroppati di Rosaria Rinaldi! Si conservano in dispensa in un luogo fresco e asciutto. Rimani connesso con RicettaQubi per scoprire altre preparazioni simili!

Gestione cookie