Nuggets sì, ma senza pollo: la variante genuina che farà impazzire anche i più piccoli

I nuggets non devono essere per forza a base di pollo. Questa variante, con il suo gusto e la sua croccantezza, ti sorprenderà. In un batter d’occhio, renderai felice tutta la famiglia.

I nuggets di pollo sono amatissimi dai bambini. La consistenza croccante e il ripieno corposo permette loro di assaporarli con gusto. Dal punto di vista della salute, tuttavia, non sono il massimo. Anche se si parla sempre di cibi fritti, esiste una variante decisamente più genuina. È facilissima da realizzare e non ci sarà bisogno di trascorrere ore in cucina.

Nuggets in una ciotola con forchetta accanto
Nuggets sì, ma senza pollo: la variante genuina che farà impazzire anche i più piccoli – ricettaqubi.it

Una volta serviti, questi golosissimi bocconcini andranno a ruba. Si consiglia di farne un bel po’ perché i più piccoli se li litigheranno. Ovviamente, vanno benissimo pure per gli adulti.

Nuggets di ceci, anche più buoni degli originali: la ricetta perfetta per ogni occasione

Il pollo non è l’unico ingrediente che si può utilizzare per realizzare degli ottimi nuggets. Anche i ceci sono dei candidati perfetti. Non bisogna fare altro che trasformarli in una purea e unirli al formaggio spalmabile e al pecorino. Dopo un giro in padella, saranno pronti per essere gustati da soli o insieme a una salsa a propria scelta.

Ingredienti per 24 nuggets

  • 420 g di ceci precotti
  • 60 g di formaggio spalmabile
  • 30 g di pecorino grattugiato
  • 20 g di latte
  • 2 uova
  • Farina 00
  • Pangrattato
  • Paprika
  • 1/2 di scorza di limone
  • Olio di semi di arachide
  • Sale

Preparazione

Nuggets pronti nel piatto
Nuggets di ceci, anche più buoni degli originali: la ricetta perfetta per ogni occasione – ricettaqubi.it
  1. Scolare i ceci precotti e metterli in un mixer. Frullare e aggiungere il formaggio spalmabile, la paprika e il pecorino grattugiato. Aggiungere un pizzico di sale, un po’ di pepe, 30 g di pangrattato e la scorza grattugiata di 1/2 limone biologico
  2. Amalgamare per bene gli ingredienti e bagnare con il latte e lavorare con le mani. Poi, mettere il tutto in frigorifero per circa 30 minuti
  3. Creare delle porzioni da circa 25 g e schiacciarle leggermente con le mani, quasi come fossero polpette. Dare loro una forma a goccia e passarle nella farina, nelle uova salate sbattute e nel pangrattato
  4. Versare abbondante olio di semi di arachide in una padella, farlo scaldare fino alla temperatura di 170°C e friggere ogni porzione per circa 1 minuto
  5. Mettere i nuggets di ceci su della carta assorbente e servire caldi

Leggi anche: Questi nuggets sono l’aperitivo estivo perfetto: gustosissimi ma leggeri e li prepari in 10 minuti

Per ottenere un buon risultato durante la frittura, è necessario che l’olio sia abbastanza caldo. Si consiglia, quindi, di ricorrere a un termometro da cucina.

Gestione cookie