Davo sempre questi avanzi al cane e al gatto, ma non sapevo di sbagliare: ora faccio molta attenzione

Dare gli avanzi al cane e al gatto non è sempre una buona idea. I veterinari si trovano spesso a gestire situazioni pericolose a causa di un cibo sbagliato.

Quando si ha un cane o un gatto in casa, si tende a condividere tutto, anche il cibo. Spesso, gli avanzi finiscono proprio all’interno delle loro ciotole. Nella maggior parte dei casi, ciò viene vissuto come un atto d’amore. In realtà, bisogna fare molta attenzione. Gli animali, infatti, hanno un organismo diverso dal nostro.

Cane che si lecca i baffi mentre guarda piatto pieno
Davo sempre questi avanzi al cane e al gatto, ma non sapevo di sbagliare: ora faccio molta attenzione – ricettaqubi.it

Il loro corpo non è in grado di gestire tutti gli alimenti presenti nella dieta dell’uomo. Le conseguenze per la loro salute possono essere molto gravi, sia a breve che a lungo termine. Per tale ragione, è importante avere le informazione giusti. Ecco come comportarsi.

Cani e gatti, ecco quali cibi umani possono mangiare e quali devono evitare

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella salute dei cani e dei gatti. La dieta deve essere bilanciata e caratterizzata solo da cibi compatibili con il loro organismo. A differenza nostra, sono in grado di digerire molti meno alimenti. Il rischio non sta solo nell’aumento di peso. Certe sostanze, infatti, sono tossiche e capaci di scatenare reazioni pericolose, con complicazioni anche fatali.

Nella maggior parte dei casi, ciò che resta nei piatti non va bene. Le persone, infatti, tendono ad aggiungere un grande numero di condimenti alle loro preparazioni. Il sale è nocivo e anche il piccante andrebbe assolutamente evitato. I gatti, in particolare, sono carnivori e hanno bisogno di un grande numero di proteine animali. Per loro, niente pane, pasta e latticini, ma solo carne magra rigorosamente scondita.

Cane e gatto che mangiano dalle ciotole
Cani e gatti, ecco quali cibi umani possono mangiare e quali devono evitare – ricettaqubi.it

I cani, essendo onnivori, possono mangiare qualcosa in più, ma sempre con attenzione. Lo zucchero è proibito, così come il cioccolato, l’aglio e la cipolla che, una volta ingeriti, sono tossici. Non tutti i tipi di frutta vanno bene. Devono stare alla larga dall’uva, prughe, ciliegie e fichi mentre bocconcini di mela, banana, anguria, fragole e melone sono adatti al loro fabbisogno. In linea generale, non bisogna esagerare perché comunque contengono degli zuccheri.

Se si vuole dare qualcosa, si consiglia di optare per carni magre scondite e senza osso, riso bianco non condito, carote e zucchine. I latticini potrebbero scatenare disturbi gastrointestinali come vomito e diarrea. Anche se i cartoni animali e film ci hanno abituato a vedere cuccioli che leccano il latte dai piatti, si tratta di un’azione sconsigliata. Ovviamente, è fondamentale fare sempre riferimento al proprio veterinario di fiducia che saprà fornire tutte le indicazioni del caso.

Gestione cookie