Come tutti gli sportivi, anche Jasmine Paolini è attenta alla dieta. Ma al suo piatto preferito non rinuncia: la ricetta.
Dopo la finale a Cincinnati, Jasmine Paolini adesso si appresta a giocare gli US Open, uno dei più importanti tornei del circuito WTA. La tennista azzurra, che da diversi mesi è stabilmente in top 10, dimostrando una continuità incredibile, è molto equilibrata a tavola, proprio come tutti i suoi colleghi.

La campionessa italiana beve alcol raramente ed ha deciso di fare rinunce alimentari per stare meglio fisicamente. Beva alcol solo di rado e i dolci li mangia con moderazione, scegliendo solo quelli semplici come crostata e gelato. Tuttavia, Paolini ha confessato che il suo piatto preferito è la pizza, uno sfizio al quale non rinuncia, soprattutto dopo una sconfitta o per festeggiare una vittoria.
La ricetta della pizza di Jasmine Paolini: non ci rinuncia mai
Come milioni di persone, anche Jasmine Paolini non rinuncia a una bella pizza. Proprio dopo la finale persa di Cincinnati, la campionessa è apparsa con una bella pizza con pomodoro, mozzarella, prosciutto crudo e burrata. Un vero spettacolo per la vista e il palato.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g farina 0
- 200 g farina manitoba
- 400 g acqua
- 3 g lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- pizzico sale
- pizzico zucchero
Per il condimento:
- 400 g passata di pomodoro
- 300 g mozzarella fresca
- 4 burrate
- foglie di basilico
- prosciutto crudo
- olio EVO
Procedimento

- La prima cosa da fare è preparare l’impasto: impastare le farine con acqua, lievito, olio, sale e un pizzico di zucchero.
- Fare le pieghe all’impasto e poi dividere quattro panetti, lasciandoli riposare per 40 minuti.
- Riprendere l’impasto e stenderlo nelle teglie con le mani per avere dimensioni di 20-22 cm, il bordo deve essere più gonfio.
- Intanto, preparare il pomodoro: aggiungere alla passata di pomodoro l’olio e delle foglie di basilico per far insaporire.
- Tagliare la mozzarella e strizzarla, per poi far scolare il liquido prima di aggiungerla alla pizza.
- Non resta che farcire la pizza: unire il pomodoro.
- Cuocere in forno a 250°C per 10 minuti, poi aprire il forno e aggiungere la mozzarella. Chiudere e far cuocere per 2 minuti.
- Sfornare e aggiustare con prosciutto crudo, burratina e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Leggi anche: Jannik Sinner è un portento anche in cucina, la sua ricetta fa il giro del mondo e ti salva il pranzo
N.B. La cottura della pizza varia in base alla potenza del forno, è importante controllare la cottura non solo sopra ma anche sotto.