Ho trovato la ricetta perfetta per ogni occasione: la torta con crema e fichi è un vero spettacolo, impossibile non fare il bis per quanto è buona.
L’autunno si avvicina poco alla volta e con esso la voglia di mettersi a preparare dei dolci fatti in casa. Proprio verso la fine dell’estate, i fichi fanno la loro apparizione e chi ne ha tanti deve trovare dei modi per impiegarli e qual è la soluzione migliore se non preparare una torta?

Ebbene sì, tra le varie opzioni da considerare c’è questa favolosa torta ai fichi con crema pasticcera al limone. Un dolce delizioso realizzato con la pasta frolla morbida, perfetto da portare a tavola alla fine di un pasto, ma anche gustarlo durante una merenda o a colazione. È uno di quei dolci classici della tradizione. L’impegno ne varrà la pena per quanto è buona.
La ricetta della torta ai fichi con crema pasticcera al limone: un dolce speciale
La ricetta della torta ai fichi con crema pasticcera al limone prevede la base di pasta frolla, con all’interno un cuore morbidissimo di crema pasticcera e fichi freschi. Il risultato è stato spettacolare e la preparazione è più semplice di quanto possa sembrare all’apparenza.
Ingredienti (stampo di 24-26 cm di diametro)
Per la frolla:
- 350 g farina 00
- 160 g burro
- 130 g zucchero
- 2 uova
- 5 g lievito per dolci
- scorza di limone
Per la crema pasticcera:
- 500 ml latte
- 4 tuorli
- 100 g zucchero
- 50 g amido di mais
- scorza limone
- 1 bustina Vanillina
Per la composta di fichi:
- 500 g fichi
- 1/2 succo limone
- zucchero a velo (per decorare)
Procedimento

- Partire con il preparare della pasta frolla: In una ciotola, lavorare burro, farina, zucchero e scorza di limone.
- Unire lievito e uova: lavorare fino a ottenere un composto morbido.
- Avvolgere la frolla nella pellicola e fa riposare 30-40 minuti in frigo.
- Procedere con il preparare la crema pasticcera: mescolare tuorli, zucchero e amido di mais in una pentola.
- Incorporare il latte a filo e portare la pentola sul fuoco e far addensare la crema a fiamma bassa, mescolando sempre.
- Togliere dal fuoco e unire la scorza di limone grattugiata e vanillina: amalgamare ancora e poi tenere da parte.
- Ora preparare la composta di fichi: tagliare i fichi a pezzettini e versarli in una pentola con succo di limone.
- Cuocere a fuoco vivo per 15 minuti, mescolare in continuazione e poi tenere da parte.
- Adesso assemblare la torta: stendere poco più di metà pasta frolla su uno stampo di 24-26 cm già imburrato e infarinato.
- Versare la crema sulla pasta e livellarla, unire anche la composta di fichi e aggiustare bene.
- Stendere le striscioline dell’altra frolla per coprire, chiudendo bene i bordi.
- Cuocere in forno a 180°C per 1 ora, dovrà essere dorata. Sfornare e lasciar raffreddare, spolverare lo zucchero a velo.
Leggi anche: Avevo voglia di gelato ma ero a corto di cialde: me le sono fatte a casa, è facilissimo
N.B. La torta con crema e fichi si conserva in un luogo fresco, meglio se in frigorifero.