In pochi minuti ho preparato un risotto con i piselli super cremoso e delizioso. La ricetta mi ha salvato la cena: ecco come realizzarla.
Con il risotto con i piselli si va sempre sul sicuro. Un piatto semplice, gustoso e facile da preparare, perfetto da mettere in piedi in qualsiasi occasione: sia per i pranzi al volo che per le cene speciali in compagnia degli amici e parenti, perché può essere mangiato anche da coloro che seguono una dieta vegetariana.

Sul web ci sono tantissime versioni, prova di come negli anni questo piatto sia stato rivisitato in più di un’occasione e ogni famiglia ha la sua ricetta, più o meno semplice. Quel che è certo è che si tratta di un piatto di base molto semplice, profumato e gustoso, in grado di essere apprezzato anche dai bambini o da chi ha un palato più complicato da essere conquistato.
La ricetta del risotto con i piselli: pronto in pochi minuti
In appena trenta minuti è possibile realizzare un risotto con i piselli veramente delizioso. Tra l’altro, gli ingredienti che servono per fare la ricetta in moltissimi già li avranno in casa, come vino bianco, cipolla, parmigiano. In pochissimi tempo, quindi, si avrà un primo davvero squisito e da mangiare tutti insieme.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di riso Carnaroli
- 250 g di pisellini
- 100 ml di vino bianco
- 1 l di brodo vegetale
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- mezza cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
- 30 g burro freddo (per mantecare)
- menta fresca
Procedimento

- La prima cosa da fare è soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio in una padella bella capiente.
- Successivamente, unire i piselli, il sale e pepe nella padella con la cipolla, poi cuocere aggiungendo un mestolo di brodo per 10 minuti.
- Per creare una bella crema, frullare metà piselli, così la consistenza sarà favolosa.
- Tostare il riso in una casseruola a parte, sfumare poi con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol.
- Portare avanti la cottura del riso unendo il brodo poco alla volta.
- A fine cottura, unire i piselli interi, la crema di piselli, il burro e il parmigiano grattugiato: mantecare come si deve per bene.
- Spezzettare la menta sopra a fine cottura, per poi far riposare per 2 minuti prima di servire a tavola.
Leggi anche: Seppie tenerissime, con le olive taggiasche prendono più sapore: ti passo la ricetta ligure
N.B. Il risotto con i piselli è favoloso sia caldo che tiepido a temperatura ambiente. Può essere conservato per 2 giorni in frigorifero, l’importante è che sia coperto.