Teo Mammuccari non ha dubbi, a questo piatto non rinuncia: la ricetta è facilissima

Teo Mammuccari ha le idee chiare in cucina. Il conduttore ha un piatto preferito e la ricetta è facilissima da fare: ecco qual è.

Conduttore, attore e comico italiano, Teo Mammuccari si è saputo distinguere nel mondo della televisione per la sua ironia pungente e irriverente. Uno stile inconfondibile che non è passato inosservato agli addetti ai lavori, tanto che negli anni ha condotto numerose trasmissioni di intrattenimento, dividendosi tra le reti Rai e quelle Mediaset.

teo mammuccari che sorride
Teo Mammuccari non ha dubbi, a questo piatto non rinuncia: la ricetta è facilissima (Ansa) – ricettaqubi.it

Tra i programmi che lo hanno portato al successo citiamo Le Iene, Lo Show dei Record e Veline, ma ce ne sono molti altri ancora dove ha mostrato versatilità e capacità di adattamento. Come qualcuno ricorderà, quando il conduttore ha fatto visita a Tricase, in Puglia, durante lo show Lo Spaesato di Rai 2, Mammuccari ha raccontato di apprezzare molto le cozze, che in guazzetto sono la fine del mondo.

La ricetta del guazzetto di cozze di Teo Mammuccari: facili e gustosissime

Il guazzetto di cozze rientra tra quei piatti che riescono a conquistare tutti, anche Teo Mammuccari che è un grande amante dei molluschi. È un patto che rientra nella tradizione della cucina di mare, in grado di unire delicatezza e sapore intenso, restituendo una pietanza favolosa, da mangiare con un bel po’ di pane.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di cozze
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 2 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 100 ml di vino bianco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

guazzetto di cozze con il pomodoro
La ricetta del guazzetto di cozze di Teo Mammuccari: facili e gustosissime – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è prendere una padella antiaderente e far rosolare uno spicchio di aglio nell’olio bollente.
  2. Poi versare la passata di pomodoro e cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
  3. Nel frattempo, prendere una pentola e mettere l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino: far soffriggere nell’olio.
  4. In un secondo momento, aggiungere le cozze e sfumare con il vino bianco: chiudere con il coperchio dopo che l’alcol è evaporato.
  5. Quando le cozze saranno belle aperte, scolarle e filtrare il liquido ottenuto dalla cottura.
  6. Aggiungere il seghetto filtrato e le cozze aperte alla padella con il pomodoro, mescolare per bene.
  7. Una volta insaporito il tutto, non resta che servire a tavola con il pane fresco, ma va bene anche quello tostato.

Leggi anche: Nella dieta di Vasco Rossi questo primo non manca mai, lo mangia spessissimo: la ricetta è tra le più buone

N.B. È meglio consumare il guazzetto di cozze appena pronto, in alternativa può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni al massimo. Si sconsiglia di mettere le cozze al congelatore.

Gestione cookie