Fai insieme a me le cotolette di nonna Pina di melanzane, cuore filante e saporito con provola e salame: un vero capolavoro di gusto!
Oggi voglio farti scoprire la ricetta di una nostra amata lettrice, la fantastica nonna Pina: lei prepara delle cotolette di melanzane molto speciali, non le classiche semplicemente indorate e fritte. Aggiunge uno strato di provola e salame che è la fine del mondo davvero! Quando le ho assaggiate posso ammettere di essere rimasto di stucco perché non pensavo potessero venire così buone.

Anche la panatura inoltre è molto speciale perché lei mescola al pangrattato un po’ di farina per polenta che concede una croccantezza e un colore extra super appetitoso. Che ne dici ti ho convinto? Allora mettiamoci subito a cucinare!
Cotolette di melanzane di nonna Pina, prova la sua versione ripiena
Le cotolette di melanzane di nonna Pina sono estremamente semplici da preparare e anche veloci: si tratta di creare una sorta di sandwich farcito che poi verrà panato e fritto. Molto più facile a farsi che a dirsi! Con le melanzane ovviamente possiamo preparare tante sfiziosità, ad esempio qui trovi le melanzane farcite speciali, mentre qui trovi le cotolette di melanzane di Sonia Peronaci.
Ingredienti per 5 persone
- 2 melanzane tonde grandi;
- 250 gr di provola dolce a fette;
- 250 gr di salame ungherese a fette;
- 350 gr di pangrattato;
- 100 gr di farina per polenta;
- 5 uova medie;
- Farina q.b.
- Sale, pepe, origano q.b.
Preparazione

- Iniziamo lavando le melanzane sotto acqua corrente per poi asciugarle.
- Tagliamole a fette nel senso orizzontale ottenendo dei dischi spessi circa 1.5 cm.
- Cospargiamoli di sale e inseriamoli in uno scolapasta poggiando un peso al di sopra per un’ora circa.
- Mescoliamo in un contenitore dai bordi bassi la farina per polenta con il pangrattato, il sale, il pepe e l’origano.
- Sbattiamo le uova in una ciotola capiente e disponiamo la farina su di un piatto.
- Una volta pronte le melanzane su alcuni dischi disponiamo una fetta di provola e una di salame.
- Poggiamo l’altro disco al di sopra formando dei sandwich e pressiamo leggermente.
- Impaniamo ogni disco nella farina, poi immergiamoli nelle uova e infine impaniamo con il pangrattato.
- Versiamo in una padella dai bordi alti dell’olio per friggere riempiendo il fondo.
- Attendiamo che arrivi a temperatura e friggiamo i sandwich su ogni lato sino a doratura.
- Scoliamo su carta assorbente e serviamo subito: ecco le cotolette di melanzane di nonna Pina!
Consigli e varianti
Se non ami il salame puoi sostituirlo con del prosciutto cotto oppure della mortadella, mentre la provola potrai sostituirla con dell’emmental. Puoi congelare le cotolette dopo averle panate così da avere sempre un secondo pronto!