Oggi vi proponiamo tre contorni freschissimi da sfruttare sia con la carne che col pesce, ma sono buonissimi anche in solitaria. Con il pane è la morte sua.
Facciamo diventare protagonista chi di solito recita il ruolo di seconda linea, dimostrando come con le verdure si possano fare delle cose decisamente interessanti.

Il contorno spesso è quello che fa la differenza anche se molte volte viene sottovalutato, sceglierlo è un’arte e a volte non così facile come si possa pensare. Abbiamo scelto di proporvene tre dalle nostre ricette per darvi delle soluzioni molto differenti tra di loro. Passiamo ora ai dettagli e cerchiamo di accontentarvi su tutti i fronti.
Zucchine trifolate, il re dei contorni

Le zucchine trifolate sono un contorno classico e decisamente inflazionato, ma molto più complesso di quanto si possa pensare. Questo perché, nonostante i pochi passaggi, per realizzarle ci sono degli equilibri molto delicati da rispettare. Per portare a termine questa ricetta servono solo aglio, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Clicca qui per la ricetta, troverete tutti i consigli per farle alla perfezione.
Cianfotta napoletana, il sapore della tradizione

Con la cianfotta napoletana portiamo in tavola una larga fetta del sapore della tradizione, regalandoci qualcosa di davvero molto interessante e che può fare la differenza. Si tratta di un contorno dove si vanno a mescolare numerosissime verdure tra cui peperoni e melanzane, ma non solo. Il tutto accompagnato da sapori anche abbastanza decisi come quelli di aglio, olive taggiasche e cipolle. Clicca qui per la ricetta, fare tutto non è così difficile.
Pomodori al forno, una variante sul tema

Molto spesso i pomodori si mangiano così al naturale, in insalata con solo olio extravergine d’oliva e sale. Vogliamo darvi una variante sul tema con dei pomodori al forno che non possono che stuzzicare la nostra attenzione. Si tratta di un piatto davvero molto semplice dove fondamentale diventa la gestione della cottura. Fate tutto con attenzione perché è un attimo a commettere una leggerezza e così potreste rischiare di rovinare il piatto. Clicca qui per la ricetta che si fa in pochi minuti. Siamo certi che potrete ottenere un ottimo risultato finale.