Per una colazione speciale a Pasqua non c’è niente di meglio che fare la torta di cornetti. La ricetta di Pasquale Cannatà è speciale e si va sul sicuro.
Pasquale Cannatà è uno dei punti di riferimento tra i food blogger, conosciuto dagli utenti come Canna_92, il Re del #PornMaFit. Negli ultimi anni si è fatto conoscere dal mondo del web grazie all’healthy foodporn. Numerose sono le ricette condivise sul suo canale YouTube seguito da oltre 130mila persone, tra queste c’è anche la meravigliosa e buonissima torta di cornetti.

Si tratta di un dolce diverso dal solito, perfetto da condividere con la famiglia nei giorni di festa, come la Pasqua, ma anche in altri momenti. È una torta sofficissima e golosissima, in grado di mettere d’accordo tutti. Ogni cornetto si può farcire con la crema di cioccolato o la marmellata, ma si può anche lasciare vuoto a seconda del gusto. La ricetta è facile e veloce, basta seguirla alla lettera.
Torta di cornetti di Pasquale Cannatà: la ricetta del dolce soffice e goloso
Per chi sta cercando un’alternativa alla classica colazione da fare a casa in famiglia può preparare la buonissima torta di cornetti, che vengono impastati a mano. Sono morbidi e deliziosi, ottimi da consumare con il caffè o da inzuppare nel latte, ma vanno benissimo anche come spuntino di metà pomeriggio. Sono pronti in pochi passaggi.

Ingredienti
- 500 g farina 00
- 175 ml latte
- 2 uova
- 80 g zucchero
- 60 g burro
- 10 g lievito fresco
- sale
- marmellata
Procedimento
- In una ciotola mettere la farina ed il lievito, per poi aggiungere un terzo dei liquidi totali uniti tra di loro.
- Mescolare l’impasto e quando i liquidi saranno assorbiti quasi del tutto, aggiungere lo zucchero e il sale.
- Continuare ad amalgamare e aggiungere il liquido poco alla volta.
- Quando sono stati introdotti tutti gli ingredienti (tranne il burro) nella ciotola e il liquido è stato ben assorbito, spostare l’impasto sul tagliere e continuare a impastare.
- Allargare leggermente l’impasto e mettere il burro ammorbidito all’interno e iniziare ad amalgamare.
- Continuare ad impastare per far assorbire il burro così da avere un panetto liscio ed elastico. Coprire l’impasto e far lievitare per 2/2 ore e mazza, fino a quando si raddoppia l’impasto.
- Portare l’impasto sul tagliere e stenderlo con il mattarello fino a formare una sorta di rettangolo. Iniziare a farcirlo con marmellata ma solo a metà e ricoprire.
- Stendere leggermente con il mattarello e tagliare dei triangoli.
- Avvolgere i triangoli così da dargli la forma dei cornetti e disporli in uno stampo da 22 cm. Far lievitare per 1 ora e spennellare con uovo e latte.
- Cuocere a forno statico a 180°C per 15/20 minuti.
Leggi anche: Una crostata così non l’hai mai provata: bastano 2 ingredienti e non devi nemmeno cuocerla
N.B. I cornetti si possono farcire anche con la crema di nocciole o lasciarli vuoti. Si possono conservare per 2-3 giorni.