Con le melanzane, è possibile creare degli involtini ripieni da urlo. La ricetta è facilissima e comporta l’utilizzo di ingredienti genuini. Il pranzo della domenica assumerà un sapore tutto nuovo.
Le vere protagoniste dell’estate sono proprio le melanzane. In questa stagione, le persone si sbizzarriscono, utilizzandole per realizzare i piatti più disparati. Alla ricetta di oggi, nessuno riuscirà a dire di no. Non si tratta della classica parmigiana. Vengono sfruttate, infatti, per dare vita a irresistibili involtini. L’esterno è delizioso, ma a fare davvero la differenza è il ripieno.

È così buono e corposo da amalgamarsi alla perfezione con il resto degli ingredienti. Per compiere la magia, sarà sufficiente mettere tutto in forno. Gli ospiti non riusciranno a stare alla larga dalla cucina.
Involtini di melanzane, le tagli a fettine, ci metti il ripieno e il gioco è fatto: la ricetta facile che ti svolta il pranzo
Le melanzane sono un ingrediente versatile e delizioso. Possono essere servite come contorno, tuttavia, non bisogna necessariamente seguire le classiche ricette. Con un pizzico di fantasia, infatti, è possibile realizzare qualcosa di più gustoso.
Sarà facilissimo trasformarle in ottimi involtini ripieni. La farcitura, a base di ricotta, pecorino, prezzemolo e uova, rappresenterà una tentazione sfiziosa e irresistibile.

Ingredienti per 4 persone
- 600 g di melanzane
- 500 g di passata di pomodoro
- 200 g di ricotta di pecora
- 100 g di mozzarella
- 60 g di pecorino
- 1 uovo medio
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo
- Basilico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Lavare le melanzane sotto l’acqua corrente, eliminare le estremità e tagliarle in verticale per ricavare fettine sottili. Sciacquare ancora e tamponare con fogli di carta assorbente
- Prendere una teglia e foderarla con della carta da forno. Distribuire le melanzane sul fondo e, su ogni fettina, versare un filo d’olio e aggiungere un pizzico di sale
- Cuocere in forno statico a 220°C per circa 15 minuti. Fare raffreddare le melanzane
- Nel frattempo, versare in un pentolino 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e i due spicchi d’aglio tritati. Soffriggere per circa 2 minuti. Versare la salsa di pomodoro e il basilico. Lasciare cuocere per 30 minuti
- Intanto, prendere una ciotola capiente e aggiungere al suo interno la ricotta, il pecorino grattugiato, l’uovo e il prezzemolo tritato. Mescolare per amalgamare gli ingredienti
- Distribuire una quantità abbondante di pomodoro sul fondo di una pirofila. Farcire le melanzane con la crema di ricotta e avvolgere ogni fettina per creare degli involtini
- Spostare gli involtini nella pirofila e procedere con un altro strato di pomodoro. Concludere con la mozzarella grattugiata
- Cuocere in forno statico a 200°C per altri 30 minuti. Servire
Leggi anche: Li chiamo involtini svuota frigo perché così non mi fanno sprecare nulla: solo carne, prosciutto e quel che hai!
Arrotolare le melanzane non è difficile, ma si consiglia di chiuderle bene. In caso contrario, infatti, potrebbero aprirsi e lasciare uscire la crema di ricotta.