In attesa di Ballando, Guillermo Mariotto si consola con il suo piatto preferito: la ricetta è un portento

In atteso di rivederlo in diretta a Ballando, Guillermo Mariotto di certo non rinuncia al suo piatto del cuore. La ricetta è uno spettacolo.

Stilista e personaggio televisivo, Guillermo Mariotto si è fatto notare nel mondo dello spettacolo grazie al popolare show televisivo Ballando con le stelle, nel quale ha ricoperto fin dalla prima edizione il ruolo di giudice, dove si è messo in luce con il suo stile colorito e diretto, in cui esprime giudici schietti e provocatori.

guillermo mariotto a ballando con le stelle
In attesa di Ballando, Guillermo Mariotto si consola con il suo piatto preferito: la ricetta è un portento (Ansa) – ricettaqubi.it

La personalità carismatica e vivace di Mariotto è senza dubbio l’elemento che lo ha portato ad essere uno dei volti televisivi più discussi e amati dal pubblico italiano. Oltre alla trasmissione condotta da Milly Carlucci, lo stilista ha partecipato come ospita anche ad altri format. Forse qualcuno lo ricorderà quando è andato nel programma di Benedetta Parodi su La7, in cui ha rivelato al ricetta dei Pastelitos de Carne.

La ricetta dei Pastelitos de Carne di Guillermo Mariotto: perfetti per aperitivi e antipasti

I pastelitos de carne sono un piatto tipico del Sud America e non sono altro che dei deliziosi fagottini di pasta fritta farcita con la carne macinata. Hanno la forma di un grande raviolo tondo e possono essere serviti benissimo sia come antipasto che come aperitivo rinforzato, ma possono essere consumati anche come spuntino a merenda.

Ingredienti per 4 persone

Per l’impasto:

  • 350 g farina
  • capperi
  • acqua calda
  • sale
  • olio di semi (per friggere)

Per il ripieno:

  • 300 g carne macinata di manzo
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

due Pastelitos de Carne nel piatto
La ricetta dei Pastelitos de Carne di Guillermo Mariotto: perfetti per aperitivi e antipasti – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è rosolare la cipolla tagliata molto piccola in una padella antiaderente bella grande.
  2. Aggiungere in un secondo momento l’aglio tritato, la carne macinata e la passata di pomodoro.
  3. Aggiustare di sale e pepe, con un pizzico di peperoncino e far cuocere per qualche minuto.
  4. Mentre il ripieno cuoce, preparare l’impasto: in una ciotola inserire la farina con l’acqua calda e sale, per poi mescolare per bene.
  5. Stendere la pasta con il matterello e ricavare dei dischi con l’aiuto di un coppapasta.
  6. Successivamente, farcire ogni disco con il condimento e l’aggiunta di un cappero in ognuno, poi richiuderlo con un altro disco.
  7. Una volta pronti, non resta che friggere i pastelitos in un wok con l’olio di semi bollente.
  8. Scolarli in un piatto con la carta assorbente quando diventano belli dorati. Non resta che servire a tavola.

Leggi anche: In forma come Milly Carlucci, in estate mangia sempre questo piatto: lo prepara in 5 minuti ed è senza cottura

N.B. I pastelitos de carne sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente. Possono essere conservati per 2-3 giorni in frigorifero. In alternativa si possono anche surgelare.

Gestione cookie