Leggero e saporito, questo secondo di pesce lo preparo sempre in estate: i miei figli ne vanno matti

In estate non manco mai nel preparare questo favoloso secondo di pesce. Ne vanno tutti matti perché leggero e saporito: ecco la ricetta.

Il pesce è un alimento ricco di benefici nutrizionali e mangiarlo fa bene alla salute, l’importante è che lo si faccia responsabilmente. Tra i pesci più gustosi, ideali da preparare in estate, ma non solo, è lo scombro, facilmente da trovare nelle pescherie, molto versatile e piace anche ai più piccoli.

uno sgombro grigliato nel piatto
Leggero e saporito, questo secondo di pesce lo preparo sempre in estate: i miei figli ne vanno matti – ricettaqubi.it

Tra le opzioni più gustose per prepararlo c’è lo sgombro alla griglia, si tratta di un secondo di mare davvero saporito e gustoso, ma allo stesso tempo estremamente leggero, che si realizza in pochissimi minuti. Il pesce viene cotto sulla piastra e successivamente condito con una favoloso emulsione a base di aglio, sale, prezzemolo tritato, succo di limone, olio extravergine di oliva. Un secondo adatto per qualsiasi pranzo o cena.

La ricetta dello sgombro grigliato: il secondo facile e leggero per tutta la famiglia

Lo sgombro alla griglia è un’ottima alternativa agli altri secondi, perché si realizza in pochissimi minuti e il sapore è squisito. Senza contare che lo sgombro è un pesce azzurro economico, ricco di acidi grassi omega-3 e dall’alto profilo nutrizionale. È ottimo se accompagnato con un contorno di verdure di stagione e del pane tostato, così da renderlo un piatto unico favoloso.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 sgombri interi da 350 g ciascuno
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 limone
  • prezzemolo fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

uno sgombro grigliato nel piatto con il limone
La ricetta dello sgombro grigliato: il secondo facile e leggero per tutta la famiglia – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è pulire lo sgombro e lavarlo per bene sotto l’acqua corrente, per poi asciugarlo.
  2. Scaldare la piastra a fiamma media, ungerla con un po’ di olio e adagiare il pesce: grigliare gli sgombri per 15-20 minuti, girandoli dall’altro lato dopo 10 minuti (il tempo potrebbe cambiare in base alla grandezza del pesce).
  3. Mentre il pesce cuoce, preparare l’emulsione: in una ciotola, tritare il prezzemolo, aggiungere gli spicchi di aglio a metà, regolare di sale, unire il succo di limone e un filo di olio. Mescolare per bene.
  4. Una volta che lo sgombro sarà cotto a puntino (la pelle dovrà essere ingiallita leggermente e ci dovranno essere le “righe” che manifestano la grigliata) trasferirlo su un bel piatto da portata, cospargendo in superficie un bel po’ di condimento e completare con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
  5. Lo sgombro grigliato è pronto per essere servito e gustato in tavola.

Leggi anche: Metti insieme pesto e gamberetti e vedi che ti mangi: ti do io la ricetta che ti svolta il pranzo

N.B. L’ideale è consumare lo sgombro grigliato appena fatto, in alternativa può essere conservato per 1-2 giorni in frigo.

Gestione cookie