Il polpo alla Pignata se la gioca di brutto con la versione napoletana alla Luciana: senti a me, prova e mi dici

Il polpo alla Pignata è un piatto unico nel suo genere. Sarà sufficiente assaggiarlo per rendersi conto del suo enorme potenziale. Grazie a questa ricetta, è possibile ottenere un risultato perfetto.

Il polpo è una vera specialità. A dispetto di quanto si possa pensare, ha un gusto molto delicato e dolce. Questo lo rende perfetto anche per le preparazioni più complesse. Quello alla Pignata è portentoso. Dal punto di vista dell’aspetto, ricorda un po’ il polpo alla luciana. Gli ingredienti, tuttavia, sono diversi e anche il sapore finale ha delle sfumature impossibili da ignorare.

Zuppa di pesce con salsa di pomodoro
Il polpo alla Pignata se la gioca di brutto con la versione napoletana alla Luciana: senti a me, prova e mi dici – ricettaqubi.it

Per realizzarlo al meglio, non bisogna fare altro che seguire tutti i passaggi della ricetta. La procedura è estremamente semplice e non dovrebbe creare particolari problemi. Va benissimo anche per una cena più formale.

Polpo alla Pignata, devi assolutamente provare questa ricetta: resterai senza parole

Il polpo alla Pignata è una specialità a cui è impossibile resistere. È delizioso, sia per via della cottura del mollusco che per la presenza di un delizioso sughetto. L’aggiunta delle patate rappresenta un elemento prezioso perché permette di rafforzare il sapore del piatto. Grazie alla cipolla, all’aglio e al peperoncino, invece, è possibile dare vita ad aromi unici.

È importante specificare che per la preparazione è richiesta una pignata. Si tratta di una pentola di terracotta tradizionale perfettamente compatibile con lunghi periodi sul fuoco.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di polpo
  • 500 g di patate medie
  • 500 g di pomodori
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparazione

Zuppa di pesce cotta
Polpo alla Pignata, devi assolutamente provare questa ricetta: resterai senza parole – ricettaqubi.it
  1. Mettere il polpo sotto l’acqua corrente ed eliminare occhi, becco e viscere. Pulire la sacca
  2. Tagliare il cappuccio a pezzetti e i tentacoli a tocchetti
  3. Pelare le patate, sciacquarle sotto l’acqua corrente e ridurle a cubetti. Tagliare anche i pomodorini
  4. Prendere la pignata e versare all’interno un filo abbondante di olio extravergine d’oliva. Tritare l’aglio, la cipolla e il peperoncino per aggiungerli alla preparazione
  5. Accendere il fuoco per qualche minuto e aggiungere il polpo. Attendere ancora e sfumare con il vino bianco
  6. Una volta che l’alcool sarà evaporato, continuare con i pomodorini e le patate. Amalgamare gli ingredienti e condire con un po’ di sale
  7. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, la fiamma andrà abbassata e la pignata lasciata sul fuoco per circa un’ora
  8. Coprire con un coperchio e aspettare altri 20 minuti prima di portare a tavola il piatto

Leggi anche: Mica solo comica, pure cuoca! Con Valentina Persia facciamo il polpo alla ligure, una specialità freschissima e veloce

Il vino bianco è ottimo in questo caso. Se ci sono dei bambini a cena, tuttavia, si consiglia di saltare questo passaggio. Il sapore del piatto sarà comunque delizioso.

Gestione cookie