Il dolce toscano più fresco e goloso di sempre, facciamo insieme il lattaiolo? La ricetta è autentica e senza bilancia

Un dolce goloso toscano pazzesco dalla ricetta centenaria ma che ancora oggi concede grandi soddisfazioni: facciamo il lattaiolo come tradizione vuole!

Le tradizioni italiane culinarie sono talmente tante che se dovessimo scriverci un libro non basterebbero 10.000 pagine: da Nord a Sud scopriamo sempre tante prelibatezze e io insieme a tutta la redazione di RicettaQubi cerchiamo sempre di fartele scoprire in maniera semplice e affinché tu possa replicarle in casa. E oggi infatti voglio farti scoprire una preparazione autentica e dal sapore esclusivo!

dolce al latte a fette
Il dolce toscano più fresco e goloso di sempre, facciamo insieme il lattaiolo? La ricetta è autentica e senza bilancia – ricettaqubi.it

Tu pensa che è un dolce ultracentenario, lo preparavamo i contadini e ancora oggi concede parecchie soddisfazioni: ti sto parlando del lattaiolo toscano, un dessert da gustare al cucchiaio che ti lascerà davvero senza parole. Vuoi scoprire la ricetta che mi è stata insegnata?

Lattaiolo toscano, il dolce fiorentino più goloso e fresco in assoluto

Il lattaiolo toscano è un dolce tipico di tutta la regione e ha una preparazione così semplice che neppure ci crederai: in tempi antichi non si utilizzava di certo la bilancia, infatti qui è lo zucchero con le uova a comandare il tutto. Basta un cucchiaio, una frusta e voilà, il gioco è fatto! Solitamente viene servito con zucchero al velo oppure una golosissima cascata di topping al caramello, scegli tu quale preferisci. E rimanendo in tema dolci toscani, cliccando qui scoprirai la ricetta di una torta della nonna antica che quasi nessuno più ricorda(ma noi sì)!

fetta di dolce al latte con caramello
Lattaiolo toscano, il dolce fiorentino più goloso e fresco in assoluto – ricettaqubi.it

Ingredienti

  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 2 uova;
  • 400 ml di latte;
  • 1/2 bustina di vanillina;

Preparazione del lattaiolo toscano

  1. Iniziamo a preparare il lattaiolo sgusciando le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e con l’aiuto di una frusta elettrica o una manuale montiamo i due ingredienti.
  2. Dovremo ottenere un composto ben spumoso e chiaro: aggiungiamo a filo il latte sempre montando il tutto e infine uniamo la vanillina setacciata.
  3. Versiamo in una pirofila rettangolare o eventualmente una tortiera dal diametro di 18/20 cm, poggiamola su una leccarda da forno e riempiamo il fondo di quest’ultima con dell’acqua.
  4. Cuociamo quindi in forno preriscaldato/statico/150° per circa 50/60 minuti, dovrà formarsi in superficie una crosticina bruna deliziosa.
  5. Quando il dolce è pronto sforniamolo, facciamolo riposare a temperatura ambiente e poi almeno due ore in frigorifero.
  6. Infine tagliamo a rettangoli, impiattiamo e facciamo cadere in superficie una generosa colata di topping al caramello: ecco il lattaiolo toscano delizioso pronto in pochi minuti!

Trucchi e consigli: se vuoi osservare a dovere i passaggi, clicca di seguito per scoprire la video ricetta del lattaiolo preparata da una vera chef!

Gestione cookie