La vedi questa? L’ho chiamata la tartare di tonno non tonno: il pesce non c’è ma ne percepisci tutto il sapore!

Stavolta ho tutta l’intenzione di lasciarti a bocca aperta: la vedi questa tartare di tonno? Non ha affatto tonno ma il sapore lo percepisci, è incredibile!

Oggi ho tutta l’intenzione di stupirti e so già che riuscirò nel mio intento: quando fa molto caldo i piatti a base di pesce sono sempre da preferire poiché molto freschi, facili da digerire e ovviamente da poter preparare in diverse modalità. Tuttavia spesso il problema risiede quando abbiamo ospiti che non mangiano carne e pesce, di conseguenza vegetariani. Ma perché far rinunciare loro a un piatto classico della cucina italiana?

tartare di tonno con avocado
La vedi questa? L’ho chiamata la tartare di tonno non tonno: il pesce non c’è ma ne percepisci tutto il sapore! – ricettaqubi.it

Io stavolta voglio farti preparare la mia tartare di tonno non tonno, una bontà esclusiva che racchiude tutto il sapore del mare, senza aggiungere però ingredienti di derivazione animale. Che ne dici, vogliamo prepararla insieme? Ti assicuro che anche tu rimarrai scioccato!

La tartare di tonno non tonno, fidati perché è una vera prelibatezza

La mia tartare di tonno non tonno a prima vista ha tutta l’aria di essere una classica a base di pesce, ma ti posso assicurare che non ce n’è neppure un grammo. Con cosa lo sostituiamo quindi? Semplice, con l’anguria fresca! Oltre a essere di stagione, la polpa di questo frutto è in grado di cambiare consistenza e assorbire molti sapori, ecco perché si presta ad essere manipolata per trasformarla in un ottima tartare di tonno. E sulla stessa scia non perderti la preparazione delle melanzane stonnate!

tartare di tonno con pane e avocado
La tartare di tonno non tonno, fidati perché è una vera prelibatezza – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 porzioni di tartare

  • 1 kg di anguria(peso senza buccia);
  • 3 avocadi maturi;
  • 2 fogli di alga nori;
  • 1 cucchiaino di salsa di soia;
  • 1 cucchiaio di succo di limone;
  • 1 cucchiaino di dado granulare vegetale;
  • 1 cucchiaino di aceto;
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • Semi di sesamo e di papavero q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra tartare di tonno non tonno riducendo la polpa dell’anguria a cubetti molto piccoli, cercando di eliminare il più possibile i semi.
  2. Raccogliamola all’interno di una ciotola capiente e aggiungiamo tutti i condimenti: la salsa di soia, il succo di limone, il dado granulare, il sale, il pepe, l’origano, i semi di sesamo e di papavero mescolando il tutto.
  3. Frulliamo in un mixer l’alga nori e aggiungiamola al composto mescolando ancora, quest’ultima riuscirà a dare un sapore di pesce esclusivo.
  4. Copriamo la ciotola con foglio di pellicola alimentare e facciamo riposare un’ora a temperatura ambiente, dopodiché almeno 4 ore in frigorifero.
  5. Durante il riposo l’anguria cambierà consistenza e assorbirà tutti i sapori. Trascorso il tempo necessario sbucciamo gli avocadi, tagliamo la polpa a cubetti e inseriamola in una ciotola condendo con sale, pepe, olio e aceto.
  6. Aiutandoci con un coppa pasta creiamo un primo strato su un piatto di avocado, poi aggiungiamo la polpa di anguria e guarniamo con altri semi.
  7. Creiamo tutte le altre ed ecco le nostre tartare di tonno non tonno uniche!
Gestione cookie