Quando voglio fare bella figura in estate preparo sempre questo dessert facile facile che sembra uscito da un ristorante stellato: metto le mele in padella e poi via, dritte nel gelato, mamma che squisitezza!
Ogni volta che ho ospiti di riguardo a pranzo o cena, durante la stagione estiva, mi scervello per portare a tavola un meno d’effetto, che non sia noioso o banale. La maggior parte delle pietanze mi danno non pochi grattacapi, ma il dessert no, mai. Il motivo? Perché con questa ricetta semplicissima vado sempre a colpo sicuro: lascio tutti a bocca aperta, nessuno ci crede che l’ho fatto a casa con mele e gelato.

Alla base di questo dolce al cucchiaio dalla bontà eccezionale c’è, in realtà, una ricetta molto celere: quella delle mele caramellate in padella. Economiche ma irresistibili, diventano la base perfetta per le mie coppette di gelato e il risultato sembra opera di una cucina stellata.
Mele caramellate in padella dritte nel gelato: la ricetta del dessert furbo che spacca
Una manciata di ingredienti, qualche minuto di tempo e le nostre coppette saranno già belle che pronte ad assestarsi in frigo. E noi, in men che non si dica, avremo ottenuto un dolce al cucchiaio d’effetto e goloso che incanterà il palato di grandi e piccini. A proposito, in caso volesse gustarvi un bel gelato su cono e vi mancassero le cialde, non disperate: ecco la ricetta per farle a casa in pochi minuti.
Ingredienti per 6 coppette
- 3 mele golden;
- 60 grammi di burro,
- 150 grammi di zucchero;
- 1 tazzina di acqua;
- Un pizzico di vanillina o di cannella;
- Gelato artigianale a scelta.
Preparazione

- Dopo aver lavato e sbucciato le mele tagliamole a fettine o pezzetti, come preferiamo;
- Prepariamo una padella antiaderente e versiamo al suo interno il burro e metà dello zucchero;
- Lasciamo sciogliere i due ingredienti e accorpiamo le mele e subito dopo l’acqua;
- Copriamo con un coperchio, tenendo la fiamma bassa e mescoliamo di tanto in tanto;
- Poco alla volta spolveriamo in padella lo zucchero rimasto, lasciando assorbire ogni volta e mescolando senza, però, sfaldare troppo le mele;
- Terminato lo zucchero togliamo anche il coperchio e lasciamo assorbire l’’eventuale acqua in eccesso, quindi uniamo la vanillina o la cannella;
- Appena le mele saranno caramellate spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare;
- Prepariamo le nostre coppette e versiamo, sul fondo, un cucchiaio di gelato;
- Ricopriamo con un paio di cucchiai di mele e ancora gelato;
- Procediamo così fino a riempire le coppette;
- Mettiamo in frigo e lasciamo assestare per circa mezz’ora prima di servire.
Leggi anche: Frullo i biscotti, aggiungo il cioccolato e tutto in frigo: questi brownies senza cottura si sciolgono in bocca
Trucchi e consigli: possiamo usare le mele caramellate anche con altre creme, topping e simili.