A cena ho stupito tutti grazie alla mia favolosa ricetta delle mie melanzane ripiene. La mia amica vegetariana è stata felicissima: gustose e profumate.
Chi l’ha detto che le melanzane ripiene devono essere per forza di carne? Ci sono tantissime altre varianti da prendere in considerazione e sono ugualmente deliziose. Tra le varie opzioni che la nostra tradizione culinaria ci propone c’è quella vegetariana, favolosa per chi segue una dieta che non prevede l’uso di carni.

Le melanzane ripiene vegetariane sono un favoloso piatto unico, ma vanno bene anche come secondo o come antipasto. Si tratta di una pietanza nutriente e gustosa, in grado di mettere d’accordo proprio tutti i gusti. Sono ottime da consumare anche per chi segue un regime dietetico ipocalorico ma non vuole privarsi del sapore di questa pietanza, perché non troppo caloriche e leggere.
La ricetta delle melanzane ripiene vegetariane: per una cena piena di gusto
La ricetta delle melanzane ripiene vegetariane prevede la cottura in forno. È la soluzione ideale quando a cena si hanno ospiti che seguono un regime dietetico senza carne, perché è la perfetta variante della preparazione tradizionale che generalmente viene realizzata con la carne macinata.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 20 minuti + 30 minuti di cottura
- Dosi: 4 dosi
Ingredienti per le melanzane ripiene vegetariane
- 4 melanzane
- 100 g pomodorini
- 1 fetta di pane
- 1 spicchio di aglio
- foglie di basilico
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento per le melanzane ripiene vegetariane

- Dopo averle lavate, tagliare le melanzane per lungo e poi scavare la polpa, riducendola a cubetti molto piccoli.
- Salare le melanzane e mettere su un vassoio o un piatto, con la parte tagliata rivolta all’ingiù, così da far perdere il liquido di vegetazione in eccesso.
- In una padella, soffriggere uno spicchio di aglio e poi far rosolare la polpa di melanzane per alcuni minuti.
- Successivamente, aggiungere i pomodorini tagliati e cuocere con il coperchio, far insaporire il tutto per alcuni minuti.
- Completare poi con delle foglie di basilico tritate con le mani e con della mollica di pane sbriciolata.
- Riprendere in mano le melanzane e iniziare a riempire le melanzane con il preparato, posizionandole in una teglia.
- Irrorare con un filo di olio EVO e cuocere in forno per 180°C per 30 minuti. Sfornare e servire a tavola.

Trucchi e consigli: le melanzane ripiene vegetariane sono favolose anche tiepide o fredde. Chi vuole, può aggiungerci anche un po’ di scamorza o un altro formaggio, così da farle venire filanti.