Dicevano tutti che non so cucinare, li ho fatti ricredere con questi pomodori ripieni: bocche cucite per i prossimi 10 anni

Pensavano che non sapessi cucinare, ma con i miei pomodori ripieni ho fatto ricredere tutti: ecco la ricetta per farli a casa.

Per fare qualcosa di diverso e per stupire i miei ospiti a cena ho deciso di preparare questi favolosi pomodori ripieni di riso. Un piatto facile da fare e allo stesso tempo leggero e fresco, ottimo per la bella stagione. Coloro che hanno il tempo contato, possono prepararlo in largo anticipo perché è buono anche freddo o tiepido.

pomodori ripieni di riso cotti
Dicevano tutti che non so cucinare, li ho fatti ricredere con questi pomodori ripieni: bocche cucite per i prossimi 10 anni – ricettaqubi.it

Questa favolosa pietanza è ottima sia come piatto unico ma anche come antipasto, servendolo tra “i caldi” durante un pranzo o una cena speciale. È una ricetta tipica della tradizione gastronomica romana, ma nel corso degli anni si è diffusa in tutto il territorio italiano, abbracciando numerose regioni, tanto che oggi ogni famiglia ha la sua versione.

La ricetta dei pomodori ripieni di riso, facile e leggera: la può fare chiunque

La ricetta dei pomodori ripieni di riso è tra le più semplici e buone della nostra tradizione culinaria, dove il riso viene condito e aromatizzato nel succo del pomodoro. Una pietanza cotta in forno, dove il risultato sarà un piatto gustoso e leggero allo stesso tempo.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 1 ora e 30 minuti + 4 ore di riposo
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per i pomodori ripieni di riso

  • 5 pomodori ramati
  • 110 g riso Arborio
  • 2 spicchi di aglio
  • 40 g parmigiano grattugiato
  • cubetti di scamorza
  • erbe aromatiche (basilico, origano)
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento per i pomodori ripieni di riso

persona svuota i pomodori
La ricetta dei pomodori ripieni di riso, facile e leggera: la può fare chiunque – ricettaqubi.it
  1. Dopo averli lavati per bene, tagliare la calotta superiore dei pomodori e svuotarli, lasciando sol mezzo cm di bordo e facendo attenzione a non romperli.
  2. In una ciotola, raccogliere il succo e la polpa, aggiustando di sale, pepe, aglio tritato, origano e frullare tutto con un frullatore a immersione.
  3. Aggiungere il riso e un po’ di basilico spezzettato con le mani nella ciotola, per poi lasciar riposare in frigo qualche ora, così da far assorbire al riso il succo dei pomodori e gli aromi.
  4. Terminato il tempo di riposo, aggiungere l’olio a una pirofila da forno.
  5. Riprendere la ciotola in frigo e aggiungere il parmigiano: amalgamare per bene.
  6. Non resta che riempire i pomodori con il composto di riso, infilandoci nel mezzo anche un cubetto di scamorza e mettere i pomodori nella pirofila.
  7. Ricoprire con le calotte e versare un filo di olio in superficie.
  8. Cuocere in forno a 180°C per 1 ora, controllare durante la cottura. Sfornare e servire a tavola.

Leggi anche: La mia è una caprese rivisitata, con pomodoro e mozzarella ci aggiungo anche una melanzana: se ci accompagni i crostini fai un piatto unico

pomodori ripisni di riso cotti
La ricetta dei pomodori ripieni di riso – ricettaqubi.it

Leggi anche: Metti insieme pesto e gamberetti e vedi che ti mangi: ti do io la ricetta che ti svolta il pranzo

Trucchi e consigli: i pomodori ripieni di riso sono favolosi anche tiepidi o freddi, quindi si possono preparare per tempo. Possono essere conservati fino a 2-3 giorni in frigorifero.

Gestione cookie