Alessandro Borghese è rimasto senza parole dopo l’arrivo di alcune denunce. Sono stati chiamati in causa addirittura i vertici del programma. La situazione ha sconvolto tutti.
Alessandro Borghese è un’autorità nel suo settore. Grazie al suo programma di punta, è riuscito ad attirare l’attenzione del pubblico e a farsi conoscere su larga scala. ‘Alessandro Borghese – 4 ristoranti’, giunto alla sua decima stagione, sta continuando a colpire nel segno. Il format funziona e, nonostante la mancanza di cambiamenti sostanziali, gli spettatori non smettono di seguirlo con grande interesse.

Di recente, tuttavia, è accaduto qualcosa capace di inorridere lo stesso presentatore. Sono volate delle denunce impossibili da ignorare. Gli stessi vertici dello show sono stati costretti a fare un passo avanti.
Alessandro Borghese, arrivano le denunce: ristoranti nel caos
Alessandro Borghese ha alle spalle una ricca carriera televisiva. Ha preso parte a un’infinità di programmi anche se il pubblico ha imparato a conoscerlo soprattutto grazie a ‘4 ristoranti’, in onda dal 2015. Nelle ultime settimane, purtroppo, è accaduto qualcosa di molto spiacevole. Tali episodi hanno dato vita a una pioggia di denunce senza fine.
Sono stati proprio i vertici del programma a segnalare la situazione attraverso un lungo comunicato. La situazione è piuttosto grave. Le vittime sono i ristoratori che, ignari del meccanismo che c’è sotto, rischiano di cadere in trappola e di perdere cifre di denaro considerevoli. Stando a quanto riportato, i diretti interessati stanno ricevendo dei messaggi da parte di truffatori esperti che, fingendosi rappresentanti di Sky Italia o Banijay Italia, promettono loro un posto nello show in cambio di denaro.

Non si sta parlando di un fenomeno isolato, ma di eventi massicci che stanno mettendo a repentaglio la credibilità stessa del programma. Alessandro Borghese e gli autori di ‘4 ristoranti’, ovviamente, non c’entrano nulla. Sulle rispettive pagine Instagram è possibile leggere le seguenti parole: “Si tratta di una truffa. La partecipazione al programma è completamente gratuita e la selezione dei ristoranti è a cura esclusiva della produzione e di Sky“.

L’unico modo per tutelarsi è quello di diffidare sempre di questi messaggi. È fondamentale non fornire dati personali e non inviare alcuna somma di denaro. Coloro che desiderano partecipare alla trasmissione possono candidarsi tranquillamente senza dover pagare alcuna cifra. Non è la prima volta che si verificano episodi di questo tipo. I truffatori non smettono mai di ideare nuovi stratagemmi per sottrarre soldi alle persone.