Martina Colombari ha svelato qual è il suo piatto preferito. Per lei è il più buono di tutti e si prepara in pochissimi minuti: la ricetta.
La modella e showgirl social ha sempre mostrato una forma fisica invidiabile, dietro il quale si cela un impegno quotidiano costante. Al di là dei trattamenti cosmetici, Martina Colombari segue una ferrea disciplina sportiva, come dimostrano i tanti post a tema fitness, e una dieta sana ed equilibrata.

Le sessioni di yoga e pilates sono diventate all’ordine del giorno, dove ha raggiunto una flessibilità muscolare invidiabile. Non rinuncia nemmeno alle attività cardio e sollevamenti pesi, per bruciare calorie. Come già anticipato, però, la modella è attenta anche a tavola, seguendo una dieta equilibrata e variegata. Qualche tempo fa, Colombari ha condiviso un post su Instagram in cui ha confessato di amare pasta pomodoro e basilico.
La ricetta di pasta pomodoro e basilico di Martina Colombari: la fai in pochi minuti
“C’è qualcosa dì più buono dì pasta pomodoro e basilico?”, ha chiesto Martina Colombari ai suoi fan sui social, condividendo un bellissimo piatto con gli spaghetti pomodoro e basilico. Per la showgirl non c’è niente di più buono.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 5 minuti + 15 di cottura
- Dosi: 4 porzioni
Ingredienti pasta pomodoro e basilico di Martina Colombari
- 350 g di spaghetti
- 400 g di pomodori
- 6 foglie di basilico
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento pasta pomodoro e basilico di Martina Colombari

- Per prima cosa bisogna lavare, asciugare e tagliare i pomodori a spicchi.
- Mettere nel frattempo la pentola colma di acqua sul fuoco e, quando raggiungerà il bollore, unire il sale.
- Procedere con il soffriggere l’aglio in una padella con olio extravergine di oliva, poi unire i pomodorini e il basilico.
- Successivamente, cuocere gli spaghetti nella pentola con l’acqua bollente.
- Scolare la pasta quando è ancora bella al dente, per poi far saltare gli spaghetti in padella con il condimento.
- Impiattare e servire la pasta quando è ancora bella calda, guarnendo i piatti con delle foglie di basilico.
Leggi anche: Barbara D’Urso fa un secondo spettacolare, faccio solo la sua ricetta: facile e veloce
Trucchi e consigli: la pasta al pomodoro e basilico di Martina Colombari può essere conservata per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per farla venire come si deve, si suggerisce di scolare gli spaghetti almeno 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione, in questo modo saranno al dente al punto giusto.