Ma se gli italiani le odiano perché le fanno? Svelato il segreto delle penne lisce: servono eccome

Tutti parlano delle penne lisce come del formato di pasta più odiato in Italia, ma perché le fanno? Svelato il segreto.

Oggi affrontiamo un argomento molto delicato nel nostro paese come la pasta, qui è una vera e propria religione ma ce n’è una che sembra non piaccia davvero a nessuno. Il motivo per cui va rivalutata però esiste.

penne lisce
Ma se gli italiani le odiano perché le fanno? Svelato il segreto delle penne lisce: servono eccome (RicettaQubi.it)

Tutti ricorderete quando la pandemia di Coronavirus portò le persone a saccheggiare i supermercati per non rimanere a casa con poche provviste per quel periodo. Proprio in quel periodo di grande dolore e difficoltà un sorriso lo regalarono le penne lisce che erano le uniche ormai rimaste sugli scaffali dei supermercati sparsi per le nostre città.

Un simbolo che mostra come davvero ci sia una maggioranza di persone che non hanno nessuna intenzione, nemmeno in momenti di crisi, di mangiarle. Oggi però vi spieghiamo perché in realtà sono molto buone se utilizzate nella maniera giusta.

Andiamo a scoprire quelli che sono i metodi più giusti per andare a utilizzare il formato di pasta seguendo anche quanto detto dal canale Youtube Rapanello che conta oltre 700mila iscritti e che molto spesso dedica ricette spettacolari proprio a questo formato di pasta.

Penne lisce, ecco perché dovete rivalutarle

Partiamo dai motivi per cui molti italiani “odiano” le penne lisce. Per prima cosa vengono considerate un formato di pasta che trattiene meno sugo e questo già è un punto di svantaggio da cui partire che fa riflettere su quanto possano essere considerate adatte a vari condimenti.

penne lisce
Penne lisce, ecco perché dovete rivalutarle (RicettaQubi.it)

C’è poi una questione culturale visto che lo standard viene da sempre descritto dalla pasta rigata, in realtà però questo formato ha numerose risorse che possono tornarci utili.

Per esempio sono perfette con le salse cremose, quando entrano in campo panna, besciamella o gorgonzola sono ancor meglio delle rigate perché avvolgono la pasta. Sono l’ideale poi per la gratinatura perché si asciugano molto di meno.

Inoltre si tratta di un piatto di pasta perfetto per essere mangiato freddo perché nell’insalata di pasta non vanno a trattenere i condimenti rendendo il piatto più distinto e anche maggiormente leggero. Oggi vogliamo proporvi la ricetta di Rapanello che le fa all’assassina abbestia e abbadile, un piatto però che dovete mangiare solo se amate il piccante, ma che valorizza davvero questo tipo di pasta.

Leggi anche: Grazie a Sonia Peronaci non sbaglio più a fare la besciamella: cremosa e densa come vuole la tradizione

Trucchi e consigli: se amate mangiare la pasta fredda, magari anche col sugo, preferite queste a quelle rigate rimarranno più integre.

Gestione cookie