Oggi mi è presa un’irrefrenabile voglia di gelato, sì, proprio quello artigianale, ma ero a corto di cialde: me le sono fatte da sola a casa, è stato facilissimo.
Non c’è gioia più grande, in estate, quando il caldo la fa da padrone, di gustare un bel gelato goloso e rinfrescante. Io amo in modo particolare quello artigianale e non me ne faccio mai manca una vaschetta in frigo durante la bella stagione. Aprendo la dispensa, però, mi sono accorta di aver finito le cialde: nessun problema, me le faccio a casa, è facilissimo.

Dopo un primo momento di frustrazione, mi sono detta: perché no? Proviamo a realizzarle a casa, in fondo, gli ingredienti che occorrevano li avevo tutti visto che si tratta dei più comuni che ci possano essere. E così, in men che non si dica, ero già seduta sul divano a godermi la mia delizia preferita.
Cialde per gelato fatte in casa: la ricetta facile a prova di pasticcioni
Nessuna paura: se anche io, che in cucina combino solo pasticci, sono riuscita nell’impresa, allora potete anche voi senza dubbio. Come anticipato, servono pochi ingredienti e nessuno strumento particolare: basta arrangiarsi così e potremo goderci la delizia più amata dell’estate. A proposito, nessun senso di colpa nemmeno a dieta: ecco anche la ricetta del gelato light fatto in casa da gustare in qualsiasi momento.
Ingredienti 10 cialde
- 240 grammi di farina;
- 2 uova;
- 180 grammi di zucchero;
- 100 grammi di burro;
- 1 vanillina;
- 230 grammi di acqua calda;
- La punta di un cucchiaino di sale.
Preparazione

- Per prima cosa occorre fondere il burro;
- A parte andremo a lavorare uova e zucchero servendoci di una frusta;
- Uniremo quindi il burro fuso e amalgameremo, poi procederemo ad accorpare la vanillina e l’acqua a filo;
- Amalgameremo il tutto e aggiungeremo il pizzico di sale;
- Ora tocca alla farina, da setacciare poco alla volta senza smettere di lavorare con la frusta;
- Ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi, siamo pronti per la cottura;
- Scaldiamo sul fuoco una padella antiaderente (io l’ho unta leggermente col burro);
- Riversiamo un coppino di composto e lasciamo dorare da un lato, come facciamo con le crepes;
- Capovolgiamo e facciamo dorare anche l’altro;
- Quando il disco è ben dorato, ma ancora elastico, senza scottarci avvolgiamo i due lati in modo che si incontrino al centro, sovrapponendosi leggermente: possiamo usare un po’ di carta stagnola per creare un finto cono attorno al quale avvolgere;
- Ripetiamo il procedimento fino a finire il composto;
- Lasciamo raffreddare completamente le cialde prima di staccare il cono di carta stagnola e riempire col gelato.
Leggi anche: La chiamano anguriata ed è la più fresca delizia che si possa gustare in estate: stasera li stendi tutti
Trucchi e varianti: possiamo dare alle cialde qualsiasi forma vogliamo.