Con questa ricetta non puoi sbagliare. Se seguirai tutti i passaggi, otterrai delle cozze gratinate alla pugliese perfette. Non riuscirai più a smettere di gustarle.
Le vacanze sono quasi giunte al termine. Molte persone hanno già riposto i loro averi in valigia per tornare a casa. Non è detto, però, che si debba rinunciare per forza ai sapori del mare. La ricetta di oggi consente di preparare delle cozze gratinate alla pugliese davvero uniche. La preparazione è facilissima e il risultato incredibile.

Sono così gustose da essere irresistibili. Gli ospiti se le ruberanno dal piatto. La cosa positiva è che anche il numero degli ingredienti è esiguo. Si fa tutto velocemente e la cucina resta pulita.
Cozze gratinate alla pugliese, ci metti pochissimo e rallegri la cena a tutti: ecco la ricetta
Preparare le cozze gratinate alla pugliese è semplicissimo. Non bisogna fare altro che pulire i molluschi e realizzare un ripieno a base di parmigiano grattugiato, pangrattato, aglio e prezzemolo. Mescolando gli ingredienti si otterrà un sapore deciso ed estremamente piacevole. Dopo averle assaggiate, non vorrai più tornare indietro.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Dosi/quantità: 4 persone
Ingredienti per le cozze gratinate alla pugliese
- 1 kg di cozze
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pangrattato
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo tritato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione per le cozze gratinate alla pugliese

- Prendere le cozze, eliminare la barbetta e raschiare i gusci usando un coltello o una spugnetta metallica. Poi, lavarle sotto l’acqua corrente
- Mettere le cozze pulite in una casseruola con un filo d’olio extravergine di oliva e 1 spicchio d’aglio. Accendere il fuoco e attendere che si aprano
- Rimuovere i gusci vuoti e filtrare il liquido con un colino a maglie strette e ricoperto con della carta da forno
- In una ciotola capiente, mettere il parmigiano, il pangrattato, 1 spicchio d’aglio tritato, del prezzemolo e il sale
- Posizionare le cozze su una teglia, distribuire il contenuto della ciotola appena preparato e versare una piccola quantità d’olio e qualche cucchiaio del liquido di cottura precedentemente filtrato
- Cuocere in forno in modalità grill a 200°C per circa 5 minuti. Servire
Leggi anche: Riso patate e cozze di Giorgione, semplicemente irresistibile: ti svelo la sua ricetta perfetta

Trucchi e consigli: è importante dedicare grande attenzione alla pulizia delle cozze. Non si tratta di un passaggio da eseguire frettolosamente. Si potrà procedere con la ricetta solo dopo aver eliminato tutte le impurità. Per aggiungere una nota di sapore in più al piatto, inoltre, si può ricorrere ad altre erbe aromatiche. L’origano secco, per esempio, è perfetto.