Mia nonna lo diceva sempre, i peperoncini verdi vanno fritti: ecco la vera ricetta napoletana, questa se la gioca con i friarielli

I peperoncini verdi fritti alla napoletana sono uno dei piatti più gustosi della cucina napoletana, la ricetta è facilissima: ecco come farla.

La cucina partenopea regala sempre grandi soddisfazioni. C’è un elenco di pietanze super gustose da mangiare in qualsiasi momento della stagione, ma in estate uno dei piatti irrinunciabili per tutti sono i favolosi peperoncini verdi fritti, che se la giocano apertamente con i classici friarielli.

padella con peperoncini verdi e pomodoro
Mia nonna lo diceva sempre, i peperoncini verdi vanno fritti: ecco la vera ricetta napoletana, questa se la gioca con i friarielli (fonte foto: Gemini) – ricettaqubi.it

Si tratta di una pietanza gustosa, che altro non è che i peperoncini al pomodoro. A Napoli sono un autentico must, la ricetta però ha preso piede da diversi anni non solo in tutta la regione, ma in tutta Italia, regalando un contorno favoloso, anche se in molti portano a tavola questa pietanza per arricchire gli antipasti caldi.

La ricetta dei peperoncini verdi fritti alla napoletana: facili e gustosi

La ricetta dei peperoncini verdi fritti viene realizzata principalmente in estate, visto che i peperoncini sono tipici della stagione, e vengono preparati realizzando un sughetto di pomodoro fresco che rende il piatto super appetitoso. Impossibile non mangiarci un bel po’ di pane casareccio fresco.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 15 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per i peperoncini verdi fritti alla napoletana

  • 500 g peperoncini verdi
  • 400 g pomodorini datterini (rossi e gialli)
  • foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento per i peperoncini verdi fritti alla napoletana

frigitelli in un cestino
La ricetta dei peperoncini verdi fritti alla napoletana: facili e gustosi – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è pulire i peperoncini per bene: lavarli e asciugarli, per poi tagliare il picciolo.
  2. In una padella antiaderente aggiungere un bel po’ di olio e soffriggere l’aglio, fino a farlo diventare dorato.
  3. Successivamente, unire i peperoncini verdi e farli fare per bene (il colore deve essere più scuro).
  4. Nel frattempo, tagliare i pomodori nel senso della lunghezza e poi unirli ai peperoncini nella padella.
  5. Aggiustare di sale, poi coprire con il coperchio e cuocere per 10 minuti, giusto il tempo di far cuocere i pomodorini.
  6. Trascorso il tempo, togliere il coperchio e lasciare andare la padella a fiamma viva per alcuni minuti, così da far evaporare il liquido in eccesso e far rimanere solo il sugo di pomodoro.
  7. Chiudere il fuoco e aggiungere le foglie di basilico, già lavare in precedenza.
  8. I peperoncini verdi fritti sono pronti per essere serviti a tavola!

Leggi anche: Con questo caldo l’arrosto l’ho servito freddo, a fettine sottili va giù che è una bellezza: se lo sono divorati

peperoncini verdi e pomodoro
La ricetta dei peperoncini verdi fritti alla napoletana (fonte foto: Gemini) – ricettaqubi.it

Leggi anche: Menù di mare? Va bene, ma alla carbonara non rinuncio: al posto del guanciale c’ho messo il tonno, hanno fatto tutti il bis

Trucchi e consigli: I peperoncini verdi fritti alla napoletana possono deliziosi sia caldi che freddi. Si possono gustare anche il giorno dopo che sono ancora più buoni.

Gestione cookie