La mia è una caprese rivisitata, con pomodoro e mozzarella ci aggiungo anche una melanzana: se ci accompagni i crostini fai un piatto unico

La mia caprese rivisitata è la fine del mondo, con pomodoro e mozzarella ci metto pure le melanzane. Con i crostini diventa un piatto unico.

In estate ci sono tantissime idee che si possono mettere in pratica in cucina. Esistono numerosi piatti freschi da poter guastare liberamente e che vanno benissimo in qualsiasi momento, sia da mangiare a pranzo o a cena come pietanza unica, ma anche come antipasto nelle occasioni speciali.

piatto con melanzane, pomodoro e mozzarella
La mia è una caprese rivisitata, con pomodoro e mozzarella ci aggiungo anche una melanzana: se ci accompagni i crostini fai un piatto unico – ricettaqubi.it

Una di questa ricette è la favolosa caprese di melanzane, un piatto fresco e squisito a base di melanzane grigliate, mozzarella fresca, pomodori e un pizzico di origano. Si tratta di una pietanza facilissima da realizzare in casa e che trae ispirazione dalla più famosa insalata caprese, piatto tipico della gastronomia campana.

La ricetta della caprese di melanzane: il piatto fresco, facile e veloce

La caprese di melanzane è tra quei piatti che si realizzano in pochissimi minuti ed è facilissimo da preparare. Un’idea “salva cena” fantastica, ma anche un’opzione da servire come antipasto estivo quando si hanno a cena o a pranzo gli ospiti. Se il piatto lo si accompagna con crostini o pane casereccio è ancora più gustoso.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempi di preparazione: 15 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per la caprese di melanzane

  • 2 melanzane tonde
  • 800 g mozzarella di bufala (o fiordilatte)
  • 4 pomodori
  • origano fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • basilico
  • aceto balsamico (facoltativo)

Procedimento per la caprese di melanzane

tagliare la mozzarella
La ricetta della caprese di melanzane: il piatto fresco, facile e veloce – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è tagliare le melanzane a fette, tendendo in considerazione di farle di circa 1 cm di spessore.
  2. Tagliate le melanzane, scaldare poi una piastra antiaderente sul fuoco e, una volta diventata bella rovente, cuocere le fette di melanzane per 10 minuti, avendo attenzione di rigirarle a metà cottura. Una volta cotte, mettere le melanzane in un piatto e tenerle da parte.
  3. Dopo averli lavati e asciugati per bene, tagliare i pomodori a fette, anche queste devono avere uno spessore di 1 cm; mettere da parte.
  4. In seguito bisogna tagliare la mozzarella di bufala a fette, anche queste non devono essere troppo sottili.
  5. Una volta pronti tutti gli ingredienti, non resta che preparare un bel piatto alternando pomodori, mozzarella e melanzane grigliate.
  6. Condire alla fine con un giro d’olio extravergine di oliva, per poi aggiustare di sale e pepe.
  7. Il piatto dovrà essere profumato con origano fresco e basilico, unire anche l’aceto balsamico (se piace).

Leggi anche: L’insalata di avocado è l’antipasto dell’estate: preparala così e sentirai gli applausi

piatto con melanzane, pomodoro e mozzarella
La ricetta della caprese di melanzane – ricettaqubi.it

Leggi anche: Menù di mare? Va bene, ma alla carbonara non rinuncio: al posto del guanciale c’ho messo il tonno, hanno fatto tutti il bis

Trucchi e consigli: la caprese di melanzane deve essere consumata al momento della preparazione e non conservata per troppo tempo, per evitare che perda sapore e consistenza.

Gestione cookie