Sono subito corsa a spostarlo: ho rischiato di dover buttare l’olio d’oliva, ecco perché

Se anche tu commetti questo errore, rischi di dover gettare tutto l’olio d’oliva nella spazzatura. Ecco che cosa fare per evitare il peggio. È proprio questo il giusto modo per conservarlo.

L’olio di oliva è uno dei prodotti più preziosi che abbiamo. Nonostante il suo costo, le persone non possono fare a meno di acquistarlo. Le sue caratteristiche, infatti, lo rendono un alleato prezioso per la salute. Fa bene al cuore, alla pelle e alla digestione. Inoltre, stando ad alcune ricerche, sarebbe anche in grado di regolare la glicemia.

Versare olio di oliva in una ciotola
Sono subito corsa a spostarlo: ho rischiato di dover buttare l’olio d’oliva, ecco perché – ricettaqubi.it

Ovviamente, non bisogna sottovalutare il suo ottimo sapore che conferisce una marcia in più a ogni singolo piatto. Purtroppo, molti individui non sanno ancora come conservarlo al meglio. Continuano a commettere lo stesso errore, rischiando di doverlo gettare nella spazzatura. Basta poco per evitare gli sprechi.

Come conservare l’olio di oliva, se fai così ti durerà a lungo: gli errori da non commettere

L’olio di oliva è presente in tutte le cucine. Viene usato per cucinare e anche per condire gli alimenti a crudo. È ricco di grassi buoni, soprattutto se si parla dell’olio extravergine di oliva. Una volta acquistato, tuttavia, non basta riporlo nella dispensa e utilizzarlo al bisogno. Ci sono dei fattori da tenere in considerazione. In caso contrario, si rischia di sprecare intere confezioni.

Non bisogna allarmarsi perché è molto semplice correre ai ripari. Non bisogna dimenticare che l’olio di oliva, proprio come gli altri cibi, è soggetto ad alterazioni dovute al passare del tempo. Sulle confezioni viene sempre riportata la data di scadenza. Inoltre, spesso, sono presenti indicazioni preziose su come conservarlo.

Persona che versa olio di oliva in una padella
Come conservare l’olio di oliva, se fai così ti durerà a lungo: gli errori da non commettere – ricettaqubi.it

I fattori che mettono maggiormente a rischio la durata dell’olio di oliva sono tre:

  • Calore: l’olio di oliva dovrebbe essere conservato a una temperatura compresa tra i 12°C e i 18°C. Il caldo e il freddo sono piuttosto deleteri per questo alimento. Si consiglia, quindi, di tenerlo alla larga dai fornelli e dagli armadi esterni. È meglio riporlo dentro casa, ma lontano da fonti di calore
  • Luce: l’esposizione al sole può influire sul gusto, la consistenza e le proprietà dell’olio. La colpa è dovuta a una reazione chimica che prende il nome di foto-ossidazione. Per questo motivo, sarebbe meglio conservarlo in un luogo buio
  • Ossigeno: il contenitore dell’olio non deve mai essere lasciato aperto. Subito dopo l’utilizzo, è importante chiuderlo e avvitare bene il tappo. Il contatto con l’ossigeno, infatti, genera ossidazione

Leggi anche: Nonna ne sa una più del diavolo: con questo semplice trucco casalingo il prurito per le punture di zanzare, sparisce subito

Olio di oliva in bottiglia di vetro
Gli errori da non fare per conservare l’olio di oliva al meglio – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: l’olio d’oliva, nei supermercati, viene venduto in barattoli di vetro. È preferibile optare sempre per questa alternativa e non spostare il contenuto in altri recipienti. Così facendo, si avrà un’ulteriore garanzia. Il vetro, stando agli esperti, è il materiale più idoneo.

Gestione cookie