Ho adorato le pappardelle povere di Csaba: ti svelo la sua ricetta perché è facilissima

Le pappardelle povere di Csaba sono una vera delizia, ti svelo la ricetta perché è davvero facilissima e il sapore è ineguagliabile.

Oggi entriamo nella cucina di una donna adorabile, regina di stile e bellissima che ci regala un’altra ricetta golosa e molto semplice da realizzare. Andiamo a vedere come si fa il tutto.

pappardelle
Ho adorato le pappardelle povere di Csaba: ti svelo la sua ricetta perché è facilissima (Youtube Food Network Italia) RicettaQubi.it

Attraverso il canale Youtube di Food Network Italia, che conta oltre 130mila iscritti, scopriamo la ricetta di Csaba dalla Zorza che su questa rete tiene la rubrica di successo “Cucina Economica“.

Con poche risorse ci regala dei piatti meravigliosi e che meritano di essere portati in tavola. Senza dimenticare l’occhio e l’eleganza della conduttrice di Cortesie per gli ospiti, personaggio con una classe infinta e che nei campi di moda e cucina ha dimostrato di avere un passo in più.

Lo fa con una pappardella davvero molto semplice, minimal e dal prezzo accessibile per tutti ma che trasforma con il suo tocco in un piatto da ristorante. Potete farlo anche voi a casa vostra, vi diamo noi tutte le dritte.

Pappardelle povere di Csaba, la ricetta

La ricetta delle pappardelle povere di Csaba dalla Zorza è davvero semplice e può realizzarla anche chi in cucina non ha nessun tipo di competenza. Basta seguire le nostre indicazioni, il risultato finale è davvero assicurato.

pappardelle
Pappardelle povere di Csaba, la ricetta (Youtube Food Network Italia) RicettaQubi.it

Partiamo dagli ingredienti per accompagnarvi fin dall’atto della spesa, vi serviranno: semola rimacinata di grano duro, uova, sale, farina, olio extravergine d’oliva, peperoncino secco, pane scuro, salvia, pepe rosa, sale, pepe e parmigiano grattugiato.

Per prima cosa facciamo le pappardelle che possiamo acquistare oppure realizzare direttamente a mano, proprio per questo vi serviranno farina, semola rimacinata di grano duro e le uova tra l’altro.

Passiamo al condimento, sbricioliamo la fetta di pane con le mani e friggiamola in un wok con un po’ di olio extravergine d’oliva. Mettiamo anche del pepe rosa, un po’ di peperoncino se lo gradite e della salvia. Aggiungiamo un po’ di sale e abbiamo terminato la preparazione. Vi lasciamo il video per avere tutte le indicazioni del caso in maniera più precisa e anche il procedimento per fare le pappardelle che abbiamo saltato.

Leggi anche: Le piadine romagnole le faccio senza strutto ma vengono identiche alle originali: fidati della ricetta di Youtube

Trucchi e consigli: Mettete il parmigiano grattugiato solo a fine cottura e direttamente nel piatto.

Gestione cookie