Frullo i biscotti, aggiungo il cioccolato e tutto in frigo: questi brownies senza cottura si sciolgono in bocca

Non so voi, ma io da quando ho assaggiato bronwnies ho perso la testa: non ci rinuncio nemmeno in estate, li faccio senza cottura e si sciolgono in bocca.

La prima volta che ho provato i brownies ero a casa di mia sorella ed è stato amore a prima vista. Da quel momento non c’è mai stata una settimana che io non li abbia preparati come merenda o dessert. Poi, è arrivata l’estate. Ed ecco il problema: non potevo mica accendere il forno con questa afa! Per fortuna, ho subito trovato una soluzione: li faccio senza cottura e sono divini, si sciolgono in bocca.

brownies al cioccolato in un piatto
Frullo i biscotti, aggiungo il cioccolato e tutto in frigo: questi brownies senza cottura si sciolgono in bocca – ricettaqubi.it

Inutile dire che anche i miei bimbi hanno gradito: ormai preferiscono i brownies freddi perfino al gelato. E, lo confesso, io non sono da meno: freschi e golosi, è una gioia mangiarne un pezzetto dopo cena, mentre ci gustiamo un bel film tutti insieme.

Brownies freddi senza cottura: la ricetta della versione estiva trionfo di golosità

Per realizzarli impiego nemmeno 10 minuti, anche perché, una volta messi insieme gli ingredienti, non devo far altro che aspettare che il composto si raffreddi in frigo. Questi brownies sono perfetti anche come dessert facile ed economico, proprio come la torta alle mandorle fredda che vi abbiamo proposto l’altro giorno, da offrire ad eventuali ospiti: scommetto che, ora, non vedete l’ora di assaggiarli.

cioccolato che si scioglie in un tegame
Brownies freddi senza cottura: la ricetta della versione estiva trionfo di golosità – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile;
  • Tempo di preparazione: 10 minuti + 1 ora in frigo;
  • Dosi: 6 persone.

Ingredienti brownies senza cottura

– 150 grammi di biscotti secchi;
– 30 grammi di cacao amaro;
– 250 grammi di latte condensato;
– 120 grammi di cioccolato fondente.

Preparazione brownies senza cottura

  1. Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciamolo intiepidire;
  2. Intanto dedichiamoci a tritare i biscotti: possiamo usare un frullatore o un mortaio, ma non dobbiamo preoccuparci di essere troppo precisi;
  3. Riversiamo le briciole di biscotti in una ciotola e uniamo il cacao;
  4. Accorpiamo il cioccolato fuso che avremo mischiato al latte condensato;
  5. Amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto che sia compatto e omogeneo;
  6. Riversiamo in una teglia di piccole dimensioni e dai bordi alti che avremo foderato con apposta carta da forno;
  7. Livelliamo il composto fino ad ottenere un rettangolo;
  8. Portiamo in frigo e lasciamo assestare e raffreddare fino a quando il rettangolo non sarà sodo;
  9. Usiamo la carta da forno per toglierlo dalla teglia, sollevando dai bordi;
  10. Sistemiamo su di un ripiano e tagliamo a quadretti;
  11. Non rimane che fare il pieno di golosità.

Leggi anche: I miei bimbi la chiamano “pizzarè” e non hanno torto: questa pizza fenomenale si fa in padella con pancarré e il forno non lo guardo neppure

brownies tagliati a quadretti al gusto cioccolato
Semplicissimi e golosi i brownies senza cottura – ricettaqubi.it

Trucchi e varianti: possiamo realizzare la stessa ricetta col cioccolato bianco. Possiamo anche decorare i nostri brownies con frutta secca o con una copertura al cioccolato fuso.

Biscotti deliziosi: 3 ricette da provare

Con i biscotti abbiamo preparato un dolce spaziale, è vero. Ma, ammettiamolo, da sgranocchiare da soli sono una delizia irresistibile. Ecco perché vogliamo proporvi 3 ricette davvero imperdibili: piaceranno a tutta la famiglia e saranno perfetti a colazione e anche a merenda.

  • Biscotti di pan di zenzero con glassa: una ricetta che torna di moda a distanza di 100 anni. Un vero capolavoro di cremosità e gusto che fa innamorare al primo assaggio;
  • Biscotti rustici senza lattosio: come quelli che si facevano una volta, profumati al limone e perfetti da inzuppare o sgranocchiare. Con latte e caffè non hanno rivali;
  • Biscotti lampo in 15 minuti: morbidi e aromatici, una vera coccola di dolcezza. Serviti agli ospiti sono un colpo da maestri che fa fare sempre bella figura.
Gestione cookie