Queste ciambelle salate sono in grado di rallegrare anche le cene più noiose. Dopo averle servite, nessuno riuscirà a guardare con indifferenza. Quando scopriranno la farcitura, poi, andranno in visibilio.
Quando si parla di ciambelle, le persone pensano sempre a quelle del bar: calde e con una spolverata di zucchero a velo. In realtà, è possibile dare vita anche a una versione salata. Sono talmente buone da finire in un baleno. Gli ospiti resteranno piuttosto sorpresi dall’aspetto.

Dopo qualche secondo, però, non riusciranno più a smettere di gustare la loro porzione. La farcitura è un paradiso per le papille gustative. I sapori non si sovrappongono tra loro, ma riescono ad amalgamarsi in un vortice di delizia.
Ciambelle di patate e zucchine, il mix che non smette mai di sorprendere: con questa ricetta farai sempre centro
Le ciambelle dolci sono buone, ma quelle salate hanno decisamente una marcia in più. Sono insolite e straordinariamente sfiziose. La ricetta di oggi ha come ingredienti principali le patate, le zucchine, il formaggio e il prosciutto cotto. Mettendo tutto insieme, si avrà un ripieno da paura e un impasto morbidissimo. I bambini non vedranno l’ora di correre a cena.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 40-45 minuti
- Dosi/quantità: 4 persone
Ingredienti per ciambelle di patate e zucchine
- 170 g di farina 00
- 160 g di patate
- 50 g di formaggio
- 3 fette di prosciutto cotto
- 1 tuorlo
- 1 zucchina
- 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo per salati
- Sale
Preparazione per ciambelle di patate e zucchine

- Prendere una pentola, riempirla con acqua salata e lessare le patate. Pelarle e schiacciarle con uno schiacciapatate o una forchetta
- Lavare 1 zucchina, eliminare le estremità e grattugiarla
- In una ciotola capiente, mettere il lievito e la farina
- Proseguire con le patate, un pizzico di sale e il tuorlo d’uovo. Dopo averlo lavorato con le mani, l’impasto risulterà leggermente appiccicoso
- Su un piano di lavoro infarinato, stendere l’impasto con un matterello e formare dei rettangoli da 15 cm x 4 cm
- Aggiungere la zucchina, il prosciutto a pezzetti e le fettine di un formaggio a propria scelta
- Arrotolare e unire le estremità per dare al composto la forma di una ciambella.
- Foderare una teglia con la carta da forno e cuocere a 180°C per circa 15 minuti.
- Se lo si desidera, servire con una spolverata di prezzemolo tritato

Trucchi e consigli: Asiago e prezzemolo si sposano benissimo con il resto degli ingredienti, tuttavia, ognuno può ricorrere alle alternative che preferisce. Queste ciambelle resteranno sempre gustosissime.