Le piadine romagnole le faccio senza strutto ma vengono identiche alle originali: fidati della ricetta di Youtube

Fai insieme a me le piadine romagnole senza strutto trovate su Youtube: la ricetta è per tutti e facilissima!

Una piadina, un po’ di prosciutto, formaggio ed ecco che abbiamo salvato il pranzo o la cena quando non abbiamo proprio voglia di cucinare. Oltretutto questa è la tipica piadina romagnola, tra le infinite specialità italiane che amano davvero tutti! E io oggi voglio farti scoprire la ricetta di GustosamenteVale, un canale Youtube fresco di nascita, ma che di sicuro ti piacerà.

valentina e piadine romagnole
Le piadine romagnole le faccio senza strutto ma vengono identiche alle originali: fidati della ricetta di Youtube (Foto youtube @gustosamentevale) – ricettaqubi.it

Alla guida troviamo Valentina, una mamma che ci insegna non solo ricette facili e gustose, ma anche trucchi di cucina e trucchi per la casa per facilitarci la vita. Perché quindi non dare un po’ di risalto anche a dei volti nuovi? Valentina in questo è fenomenale e con le sue piadine romagnole senza strutto pensa pure alla linea di tutta la famiglia!

Le piadine romagnole senza strutto di Valentina: la ricetta facile e gustosa

Il canale Youtube GustosamenteVale vanta già all’attivo diverse ricette e trucchi di cucina, quindi ti consiglio di seguirlo perché con Valentina sappiamo già di preparare tante cose buone! E infatti proprio da lei deriva la ricetta delle piadine romagnole senza strutto, una versione altrettanto gustosa e leggera delle classiche. Puoi farcirle ovviamente con ciò che preferisci!

Ma prima di tutto bisogna pensare all’impasto base: in fondo all’articolo ti lascio la video ricetta così potrai osservare attentamente i passaggi, Valentina inizia versando della farina in una ciotola capiente, aggiunge poco per volta dell’acqua e nel frattempo impasta con una forchetta.

piadine romagnole impilate
Le piadine romagnole senza strutto di Valentina: la ricetta facile e gustosa (Foto youtube @gustosamentevale) – ricettaqubi.it

LEGGI ANCHE: Con il pollo avanzato preparo il pranzo di oggi: lo taglio a pezzetti, lo metto nella piadina e me lo sparo in ufficio mentre i colleghi mi invidiano

Aggiunge dell’olio, il sale e lavora il tutto passando poi ad un impasto manuale: trasferisce quindi il composto su una spianatoia e lavora l’impasto fin quando risulterà un panetto morbido, elastico e compatto che non appiccica. Lo divide quindi in circa 6 porzioni uguali, forma delle palline e le lascia riposare coprendole con della pellicola alimentare.

Trascorso questo tempo infarina ancora una volta il piano da lavoro e stende tutti i panetti con un mattarello ottenendo una sfoglia circolare e abbastanza sottile. Bucherella la superficie di ogni piada con i rebbi di una forchetta e si prepara per la cottura.

Fa scaldare una padella antiaderente sul fuoco, adagia una piadina e attende che si formino delle bolle in superficie, questo sarà il momento di girarla sull’altro lato. Man mano che cuociamo le piade Valentina ci fa sapere di impilarle una sull’altra così si manterranno ben morbide. Eccole pronte le piadine romagnole senza strutto! Farciscile con ciò che preferisci e rimani sintonizzato con RicettaQubi per altre idee dal Web!

Gestione cookie