Queste barchette di melanzane ripiene conquisteranno il tuo palato e anche quelli degli ospiti. Basta la prima forchettata per scoprire la presenza della salsiccia.
Le melanzane non possono proprio mancare in cucina. Questo ingrediente, apparentemente ‘banale’, permette di dare vita a un’infinità di golosissime ricette. Non c’è alcun limite alla fantasia, soprattutto quando l’amore per la buona cucina incontra il desiderio di stupire il prossimo. In pochi ne sono a conoscenza, ma questi ortaggi possono essere trasformati in sfiziose barchette ripiene.

Con l’aggiunta della salsiccia tagliata a pezzetti, diventeranno davvero irresistibili. Neanche i cuochi più esperti oseranno muovere alcuna critica. Il bello sta anche nella semplicità della procedura. Ottenere un brutto risultato è praticamente impossibile.
Barchette di melanzane ripiene, con un secondo così anche i nemici si trasformeranno in amici
L’obiettivo di questa ricetta è quello di trasformare le melanzane in deliziose barchette. Non bisogna preoccuparsi perché la polpa rimossa non andrà sprecata, ma riutilizzata subito dopo insieme alla salsiccia e al formaggio.
Con un mix così, tutti i presenti resteranno senza parole. Per completare il piatto, si consiglia di aggiungere un contorno, magari a base di pomodorini che con le melanzane stanno benissimo.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 1h e 30 minuti
- Dosi/quantità: 4 persone
Ingredienti per le barchette di melanzane ripiene
- 100 g di formaggio filante
- 100 ml di latte
- 50 g di mollica di pane raffermo
- 50 ml di brodo vegetale
- 50 g di pecorino grattugiato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 4 zucchine
- 2 melanzane medie
- 2 pezzi di salsiccia
- Olio extravergine di oliva
- Pepe
Preparazione per le barchette di melanzane ripiene
- Lavare le melanzane sotto l’acqua corrente, eliminare le estremità e tagliarle a metà. Rimuovere la polpa e mettere da parte
- Capovolgere le melanzane vuote, dopo averle condite con il sale, per rimuovere l’acqua di vegetazione.
- Lavare le zucchine, tagliare via le estremità e ridurle a dadini. Fare lo stesso con la salsiccia, avendo la premura di privarla della pelle, e mettere in ammollo la mollica di pane nel latte caldo. Successivamente, strizzarla con le dita
- Versare l’olio in una padella, far riscaldare e aggiungere la polpa di melanzane e le zucchine. Proseguire con un pizzico di sale, uno di pepe e con il brodo vegetale. Lasciare cuocere per 15 minuti
- Spostare il tutto in una ciotola con la mollica del pane, le salsicce, il pecorino e il parmigiano. Bucare il fondo delle barchette con uno stuzzicadenti, ungerlo con un po’ d’olio e farcire non dimenticando di aggiungere i dadini di formaggio
- Posizionare le barchette su una teglia foderata con carta da forno
- Coprire con dei fogli di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 45 minuti
- Eliminare la carta stagnola e attendere che le melanzane diventino dorate. Servire

Trucchi e consigli: è importante non abbassare la guardia durante la cottura. Per evitare che si brucino, sarà meglio controllarle spesso e misurare i tempi con attenzione.