Non mi stresso, questi crostini non devo neppure cuocerli: li preparo prima ed accontento tutti, 4 varianti in 1 colpo solo

Cenare con questi crostini non solo semplifica le cose, ma rende anche il pasto super appetitoso. Ecco quattro varianti che ti faranno leccare i baffi

Non sempre si ha voglia di mettersi ai fornelli. A volte, a causa del poco tempo a disposizione o del caldo implacabile, si vorrebbe saltare questa fase. Ovviamente, restare senza mangiare non è un’opzione, ma ci sono delle alternative fresche e veloci capaci di fare la differenza. Si realizzano tutte con croccantissimi crostini.

Crostino con prosciutto crudo e pomodoro
Non mi stresso, questi crostini non devo neppure cuocerli: li preparo prima ed accontento tutti, 4 varianti in 1 colpo solo – ricettaqubi.it

La base si amalgama perfettamente con il resto degli ingredienti, dando vita a quattro varianti irresistibili. Il procedimento ti ruberà solo qualche minuto.

Una sola base per quattro varianti, dei crostini così buoni non li hai mai mangiati prima: ecco le ricette

Con questi crostini la cena è salva. Non c’è bisogno di cucinare niente. Basta preparare gli ingredienti, metterli insieme e sedersi a tavola. Le quattro varianti permettono di accontentare tutti. Sarà impossibile non trovare qualcosa di proprio gradimento. Anche i più schizzinosi saranno soddisfatti.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempo di preparazione: circa 10 minuti per ogni variante
  • Dosi/quantità: 1 crostino

Crostini con stracciatella, pomodorini e prosciutto crudo

  1. Lavare i pomodorini rossi, tagliarli in spicchi e condirli con sale, basilico sminuzzato e olio extravergine di oliva
  2. Mescolare e mettere da parte
  3. Spalmare una dose generosa di stracciatella sul crostino, aggiungere i pomodorini e concludere con una fetta di prosciutto crudo

Crostini con avocado e salmone affumicato

Due crostini con avocado e salmone
Una sola base per quattro varianti, dei crostini così buoni non li hai mai mangiati prima: ecco le ricette – ricettaqubi.it
  1. Tagliare il salmone a pezzetti e condirlo con pepe nero, olio extravergine di oliva e qualche goccia di succo di limone
  2. Aprire l’avocado e rimuovere la polpa. Tagliarlo a pezzetti e, per non farlo annerire, usare il succo di limone
  3. Schiacciarlo con una forchetta e spalmarlo sul crostino
  4. Aggiungere, alla fine, il salmone.

Crostini con stracchino e zucchine

  1. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e usare un pelaverdure per ricavare delle strisce sottili
  2. Condirle con sale, pepe nero, poche gocce di succo di limone e olio extravergine di oliva
  3. Spalmare lo stracchino sul crostino e aggiungere le zucchine

Crostini con patè di olive, pomodorini, tonno e cipolla

  1. Per rendere il piatto più vivace, si consiglia di optare per pomodorini colorati. Vanno lavati con cura, tagliati a spicchi e messi in una ciotola
  2. Aggiungere la cipolla rossa di Tropea tagliata a rondelle sottili, l’olio extravergine di oliva e il tonno sgocciolato
  3. Mescolare e condire con un pizzico di sale
  4. Prendere il crostino, spalmare il patè di olive taggiasche e aggiungere il condimento

Leggi anche: Stasera bruschette, ma non le solite al pomodoro: con queste varianti regionali preparo un antipastino top

Crostino con tonno e olive
Ecco come preparare i crostini in quattro variani sfiziosissime – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: queste sono solo delle proposte. Ognuno può condire i propri crostini nel modo desiderato. Ci si può divertire anche a creare nuove varianti, sfruttando gli abbinamenti più particolari.

Gestione cookie