Ospiti+dell%26%238217%3Bultimo+minuto%2C+li+conquisto+con+gli+spaghetti+alla+rivierasca%3A+veloci+e+cremosi+con+un+sughetto+d%26%238217%3Bincanto
ricettaqubiit
/1912-ospiti-dellultimo-minuto-li-conquisto-con-gli-spaghetti-alla-rivierasca-veloci-e-cremosi-con-un-sughetto-dincanto/amp/

Veronica Elia

Ospiti dell’ultimo minuto, li conquisto con gli spaghetti alla rivierasca: veloci e cremosi con un sughetto d’incanto

Da quando ho scoperto gli spaghetti alla rivierasca li faccio sempre, soprattutto se ho a casa degli ospiti dell'ultimo minuto.…

6 mesi ago

Volevo fare i french toast a colazione, ma mi sembravano troppo pesanti: con questa versione light ho accontentato tutti

A colazione french toast, però non ho fatto quelli classici: ho preparato una versione light buona e meno pesante.  I…

6 mesi ago

Con questi 5 piatti della tradizione regionale, la tavola si veste a festa: 1 maggio da incorniciare

Sono questi i 5 piatti regionali italiani più amati per la festa del 1° maggio: le ricette assolutamente da non…

6 mesi ago

Questo snack spezzafame croccante e genuino è irresistibile: ha un solo difetto, finisce subito

Se stai cercando uno snack spezzafame leggero e gustoso sei capitato nel posto giusto: prova questo, è croccante e genuino.…

6 mesi ago

Il nutrizionista mi ha dato da mangiare la solita bresaola, mi faccio furba e ci preparo un rollè gustosissimo

Se devi mangiare la bresaola a dieta tanto vale preparare questo rollè gustosissimo e semplice da realizzare. Quando si è…

6 mesi ago

Perché il 1° maggio a Roma (e non solo) si mangiano fave e pecorino: origini della tradizione e curiosità

Fave e pecorino sono un abbinamento tipico da gustare il 1° maggio, ma ti sei mai chiesto per quale motivo?…

6 mesi ago

Siccome ho fatto in casa una confettura top, voglio usarla per fare questa torta sofficiosa senza zucchero né burro

Con la confettura che ho fatto in casa ieri, preparo una torta bella soffice senza burro né zucchero. Da provare!…

6 mesi ago

I fagiolini oggi li faccio alla calabrese con la pasta: pochi minuti e ci mettiamo tutti a tavola

Pasta con i fagiolini, la ricetta alla calabrese per un pranzo leggero, genuino, ma pieno di gusto: ti metti a…

6 mesi ago

Non è l’insalata il pasto perfetto da portare in ufficio: in questo piatto le verdure ci sono lo stesso, ma sono più gustose

Per la pausa pranzo in ufficio non portare l'insalata, ma questo piatto con le verdure: è ancora più buono e…

6 mesi ago

Per fortuna mi sono accorta in tempo di avere ancora 2 melanzane: le uso per fare un contorno niente male e ci condisco anche la pasta

In frigo avevo ancora 2 melanzane, per fortuna me ne sono accorta così ho fatto questo contorno sfizioso, perfetto anche…

6 mesi ago

Piemonte, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia: tutti rivendicano la paternità del tiramisù ma dove è nato davvero?

Dove è nato davvero il tiramisù, in Piemonte, Toscana, Veneto o Friuli Venezia Giulia? Le vere origini del dolce più…

6 mesi ago

Con questo gelato fatto in casa mi sono tolta uno sfizio ed ho anche fatto fuori le ultime 2 fette di colomba

Se devi ancora sbarazzarti delle ultime fette di colomba prepara questo gelato fatto in casa: puoi farlo sia con che…

6 mesi ago

Ho trasformato il vecchio pasticcio di zucchine di nonna in dei tortini pazzeschi, li servo con la loro salsa e piovono complimenti

Lascia perdere il vecchio sformato di zucchine di nonna e prova questi deliziosi tortini con la loro salsa: sono pazzeschi!…

6 mesi ago

Non puoi dire di essere stato in Basilicata se non hai provato questi 5 piatti regionali

Se vuoi fare un viaggio di sapori in Basilicata devi assolutamente assaggiare questi 5 piatti tipici regionali: sono uno meglio…

6 mesi ago

Fiori di zucca alla romana, ti svelo il segreto per farli croccanti e asciutti: spariscono in un lampo

Ti svelo il segreto per fare dei fiori di zucca alla romana buoni, croccanti ed asciutti: la ricetta tradizionale. I…

6 mesi ago

Asparagi e ricotta amore a prima vista: l’abbinamento delicato per l’antipasto del 25 aprile

Asparagi e ricotta stanno benissimo insieme: io li uso per preparare un antipasto del 25 aprile semplicemente irresistibile. Se vuoi…

6 mesi ago

La genovese è uno dei piatti napoletani per eccellenza, ma perché si chiama così? Le origini della ricetta tra storia e leggenda

Ti sei mai chiesto perché la genovese si chiama così anche se è una ricetta napoletana? Ecco la sua storia.…

7 mesi ago

Da quando ho provato questo tortino soffice e leggero ho smesso di fare pure il plumcake: a confronto è una nuvola

Questo tortino soffice e leggero puoi mangiarlo sia a colazione che a merenda, a confronto del solito plumcake è una…

7 mesi ago