Ogni+anno+torna+virale%2C+%C3%A8+la+video+ricetta+pasquale+pi%C3%B9+amata+dagli+utenti%3A+impossibile+resistere+a+queste+colombine%26%238230%3B+di+pane
ricettaqubiit
/933-videoricetta-del-giorno-16-aprile-2025/amp/
Storie in rete

Ogni anno torna virale, è la video ricetta pasquale più amata dagli utenti: impossibile resistere a queste colombine… di pane

Published by
Chiara Ricchiuti

Sono virali le colombine di pane da preparare per il giorno di Pasqua. In tante le hanno già provate! 

Ogni anno torna virale, è la video ricetta pasquale più amata dagli utenti: impossibile resistere a queste colombine… di pane – Ricettaqubi.it – Fonte foto Youtube @Tuorlo Rosso

Floriana Calabrese, autrice del blog Tuorlo Rosso, ogni anno nel periodo di Pasqua conquista la sua famiglia con le colombine… di pane! La sua video ricetta è una delle più replicate nei giorni di festa, proprio perché le colombine di pane sono perfette come antipasto scenografico.

Oltre ad essere belle da vedere, sono anche molto buone da mangiare. Floriana ci spiega passo dopo passo come prepararle per domenica, così da portare in tavola del pane creativo e originale, in tema con la festività.

Come preparare le colombine di pane per Pasqua

Un lievitato da preparare anche durante questa settimana in compagnia dei propri bambini, queste colombine di pane sono a dir poco deliziose. Morbidissime e perfette da gustare sia durante il pranzo di Pasqua che come merenda con creme o confetture, prepararle è veramente molto semplice.

Come preparare le colombine di pane per Pasqua – Ricettaqubi.it – Fonte foto Youtube @Tuorlo Rosso

Si tratta di una delle video ricette più cliccate sul web, ecco perché dovresti provarla anche tu per sorprendere la tua famiglia il giorno di Pasqua!

Con le dosi che trovi qui sotto puoi ottenere all’incirca 8 colombine.

Ingredienti

  • 500 gr di semola di grano duro rimacinata
  • 300 ml di acqua
  • 35 ml di olio extra vergine di oliva
  • 15 gr di sale
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • q.b. di sesamo
  • pepe nero

Procedimento

  1. Sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua a temperatura ambiente.
  2. Aggiungi la semola e l’olio extra vergine di oliva.
  3. Mescola con le mani, quindi inizia a impastare.
  4. Aggiungi il sale, poi sposta l’impasto su un piano di lavoro infarinato e continua a impastare per almeno 10 minuti. L’impasto dovrà risultare compatto, elastico e non appiccicoso.
  5. Forma un panetto e posizionalo all’interno di una ciotola. Coprilo e lascialo lievitare in forno spento per almeno 2 ore.
  6. Riprendi l’impasto, allungalo e dividilo in tocchetti da 100 grammi ciascuno.
  7. Da ogni tocchetto dovrai prelevare una piccola quantità di impasto di circa 20 grammi.
  8. Con l’impasto forma un cordoncino. Per questo passaggio ti suggeriamo di guardare la video ricetta che trovi qui sotto.
  9. L’impasto di 20 grammi servirà per formare la testa della colombina, quindi segui le istruzioni riportate nella video ricetta.
  10. Decora con del pepe nero per formare gli occhi e spennella sulla superficie delle colombine di pane dell’acqua per poi cospargere i semi di sesamo.
  11. Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti.
  12. Le colombine di pane sono pronte per essere servite!

Qui la ricetta in cui Floriana ci spiega come realizzare le colombine di pane passo dopo passo.

A domani su Ricettaqubi con le video ricette più amate del web!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Ma quale hummus? Con i legumi io ci faccio dei muffin al cioccolato pazzeschi: a colazione vanno a ruba

Basta con il solito hummus: con i legumi si può fare molto di più! Io…

6 minuti ago

Non temo l’odore di fritto e di cibo in cucina, perché ho già il rimedio: a Pasqua la casa sarà profumatissima

Non temo l'odore di fritto e cibo in cucina, perché ho già il mio rimedio…

1 ora ago

La torta con yogurt e fragole è virale sul web: tutti la vogliono, una porzione ha solamente 105 calorie

Il dolce più replicato del momento: la torta yogurt e fragole sta facendo impazzire il…

3 ore ago

Chi ha inventato il pesto alla genovese? Tutti lo amano, ma solo pochi conoscono la vera storia della famosa specialità ligure

Il pesto alla genovese è una delle specialità liguri più amate, ma non tutti conoscono…

4 ore ago

Cannavacciuolo batte la concorrenza, tutti pazzi per questa pastiera: è andata a ruba, ingredienti e prezzo

Cannavacciulo batte tutta la concorrenza con la sua pastiera, è andata a ruba: ecco gli…

5 ore ago