Mai+pi%C3%B9+pelle+secca%3A+da+quando+mi+faccio+in+casa+il+bagnoschiuma+risparmio+e+ho+una+pelle+di+seta
ricettaqubiit
/8576-mai-piu-pelle-secca-da-quando-mi-faccio-in-casa-il-bagnoschiuma-risparmio-e-ho-una-pelle-di-seta/amp/
Approfondimenti

Mai più pelle secca: da quando mi faccio in casa il bagnoschiuma risparmio e ho una pelle di seta

Published by
Samanta Airoldi

La mia pelle iniziava ad essere secca e a prudermi. Ho capito che era il momento di cambiare rotta: da quando uso questo bagnoschiuma naturale ho la pelle come la seta e me lo faccio io a casa con pochissimi euro.

Lavarsi, si sa, è una questione di igiene e, soprattutto in estate, una doccia al giorno è d’obbligo visto che si suda molto di più. Il problema è che spesso si utilizzano saponi che non rispettano il naturale ph della nostra pelle, saponi troppo aggressivi che seccano l’epidermide.

Mai più pelle secca: da quando mi faccio in casa il bagnoschiuma risparmio e ho una pelle di seta/Ricettaqubi.it

Quando l’epidermide si secca solitamente sorgono delle irritazioni che provocano rossori, bruciori, prurito e desquamazione. Era successo anche a me. La soluzione non è certamente smettere di lavarsi e ci mancherebbe altro. la soluzione è smettere di usare bagnoschiuma o docciaschiuma con tensioattivi che non vanno bene per la pelle.

In commercio ne esistono molti buoni e delicati ma ho preferito iniziare a prepararmi a casa un bagnoschiuma naturale al 100%. Lo realizzo con appena tre ingredienti e spendo pochissimo: quasi nulla. Ne faccio una bella bottiglia grande che mi dura pure un mese e da quando uso il mio bagnoschiuma naturale ho la pelle liscia e morbida come la seta.

Bagnoschiuma naturale al miele: nutriente e profumato

I comuni bagnoschiuma e docciaschiuma che possiamo trovare in commercio spesso contengono degli agenti lavanti un po’ troppo aggressivi soprattutto per chi ha una pelle molto chiara e sensibile. Mi ero ritrovata con braccia e gambe arrossate e che mi prudevano da impazzire. Allora ho deciso di affidarmi alla natura e ci ho visto giusto: con tre ingredienti preparo un bagnoschiuma naturale al miele super nutriente.

Il miele è un prezioso dono che le api ci fanno: ricco di vitamine, sali minerali e sostanze nutritive che rinforzano il nostro sistema immunitario. Oltre ad essere fantastico a tavola – nelle torte, nei biscotti ma anche assieme ai formaggi – è un ingrediente eccezionale da usare anche in ambito cosmetico. Il mio bagnoschiuma naturale al miele è semplicissimo da realizzare e lascia la pelle morbida e vellutata.

Bagnoschiuma naturale al miele: nutriente e profumato/Ricettaqubi.it

Ingredienti per il bagnoschiuma naturale al miele

  • 1 tazza di olio extra vergine di oliva
  • 1/2 tazza di miele
  • 1/2 tazza di sapone neutro liquido

Preparazione del bagnoschiuma naturale al miele

  1. Per preparare il bagnoschiuma naturale al miele occorre mescolare l’olio extra vergine di oliva con il miele.
  2. Aggiungere poi il sapone neutro liquido e mescolare bene.
  3. Trasferire il tutto in un flacone di plastica o di vetro.

Leggi anche: Io lo shampoo non lo compro più: lo faccio in casa con 3 ingredienti e i miei capelli non sono mai stati così belli 

Il bagnoschiuma naturale al miele lascia la pelle morbidissima/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: per evitare che la pelle si secchi, ricordiamo che basta veramente poco bagnoschiuma, due o tre noci per tutto il corpo sono sufficienti. Inoltre mai e poi mai lavarsi con acqua calda ma sempre tiepida.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Sciuliariell sciuliariell questi spaghetti col pomodoro, il segreto per farli cremosi è solo qui: sembra ci sia quasi la panna

Li vogliamo fare degli spaghetti al pomodoro sciuliariell sciuliariell? Golosi e perfetti proprio come quelli…

32 minuti ago

La pasta che più ne mangi e più dimagrisci ed è pure buona da impazzire: provala e mi ringrazierai

Molti sostengono che la pasta faccia ingrassare perché ha molte calorie e tanti carboidrati. La…

57 minuti ago

Li sfrutto persino a merenda questi tortini di zucchine morbidi e golosi: c’è pure un bel cuore filante, quindi sono perfetti

Godi del loro cuore filante e ti innamori: questi tortini di zucchine sono talmente facili…

2 ore ago

Lutto per Gino Sorbillo, il famoso pizzaiolo devastato: divorato dalla malattia in pochissimo tempo

Gino Sorbillo travolto da lutto, il famoso pizzaiolo è devastato per quanto accaduto. Divorato dalla…

2 ore ago

Niente burro per questa crostata, morbida che si scioglie in bocca e con un ripieno ricco: ti porta in paradiso

Questa crostata morbida piace proprio a tutti. Il segreto sta nella bontà del ripieno, ma…

2 ore ago

Ha condito gli spaghetti con un condimento a crudo: il piatto freddo del food creator ha suscitato scalpore sul web

Il pranzo di oggi è servito, l'idea di Fabio sta facendo scatenare il web: scopri…

3 ore ago