5+cose+che+devi+sapere+prima+di+entrare+al+supermercato%3A+solo+cos%C3%AC+eviti+di+farti+spennare
ricettaqubiit
/7645-5-cose-che-devi-sapere-prima-di-entrare-al-supermercato-solo-cosi-eviti-di-farti-spennare/amp/
Approfondimenti

5 cose che devi sapere prima di entrare al supermercato: solo così eviti di farti spennare

Published by
Samanta Airoldi

Prima di entrare al supermercato devi assolutamente conoscere 5 cose altrimenti, ogni volta, rischierai di farti spennare.

La tappa al supermercato, almeno una volta alla settimana, è una tappa fissa per tutti: dobbiamo pur nutrirci e nutrire la nostra famiglia. I più fortunati hanno l’orto oppure il contadino sotto casa ma la maggior parte di noi, per fare rifornimento, deve andare necessariamente nella grande distribuzione.

5 cose che devi sapere prima di entrare al supermercato: solo così eviti di farti spennare/Ricettaqubi.it

Ti è mai capitato di entrare in un supermercato con l’idea di comprare giusto due cose e spendere magari 10 euro, e trovarti alla cassa con il carrello bello pieno e lo scontrino molto più alto del previsto? Si tratta di una situazione piuttosto comune e, almeno una volta, ci siamo cascati tutti.

Cascati dove? Nelle trappole della grande distribuzione. I supermercati adottano strategie di marketing ben precise per indurci a comprare e, dunque, spendere molto più di ciò di cui abbiamo realmente bisogno. Dunque la prossima volta che andrai a fare la spesa tieni a mente le 5 cose che ti elencherò nel prossimo paragrafo: solo così eviterai di farti spennare.

5 cose da sapere prima di fare la spesa

Hai intenzione di andare a fare la spesa nel fine settimana? Ottimo ma prima di mettere piede nel supermercato ci sono delle cose che devi sapere per evitare di spendere più del necessario. Vediamo di cosa si tratta.

5 cose da sapere prima di fare la spesa/Ricettaqubi.it
  • Attenzione ai prodotti a che trovi sempre posizionati a metà: sono i più costosi e sono stati messi lì appositamente. Infatti, presi magari dalla fretta, afferriamo il pacco di pasta o di biscotti o la confezione di latte collocata a metà mentre quelle posizionate più in alto o in basso, spesso, costano anche la metà.
  • Attenzione alla dicitura “senza zuccheri”. Senza zuccheri significa senza zucchero bianco ma solitamente questi prodotti – che costano di più poiché considerati più salutari – contengono dolcificanti artificiali che di sano hanno ben poco.
  • Attenzione alla dicitura “naturale”. Spesso questi prodotti denominati naturali costano di più perché non contengono olio ma, per dare sapore, contengono conservanti e aromi artificiali. Dunque stai spendendo di più per un prodotto che, di fatto, non è migliore.
  • Attenzione alla musica. In quasi tutti i supermercati di sottofondo ci sono musichette allegre che mettono di buon umore e quando siamo euforici spendiamo con più facilità senza troppi pensieri. Concentrati su ciò che ti serve e non farti distrarre dalla musica. Scrivi una lista e rispettala.

Leggi anche: È una genialata, peccato non aver iniziato prima: guarda come risparmio fino a 100 euro sulla spesa 

  • Attenzione alle dimensioni del carrello. I carrelli tendono ad essere sempre più grandi in modo da farci venire voglia di riempirli. Per non cadere in trappola non prendere il carrello ma il cestino piccolo così si riempirà in fretta e anche mentalmente non ti verrà lo stimolo a comprare di più.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

4 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

1 mese ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago