Ho fatto la torta di ricotta e pere già tre volte, la ricetta di Sal De Riso è troppo buona ed esce sempre perfetta: ecco tutti i passaggi.
Uno dei dolci più gustosi della tradizione culinaria italiana è la torta ricotta e pere, la cui ricetta arriva proprio da Amalfi. Non solo è buona da mangiare, ma anche bella da vedere, soprattutto se si seguono i passaggi indicati dallo chef Sal De Riso, che ha spiegato come poterla realizzare tranquillamente a casa.

È il dolce perfetto per l’estate, perché fresco e genuino. Un’ottima alternativa agli altri dessert più pesanti oppure al classico gelato che si mangia durante la bella stagione. Si fa un figurone sia se si presenta a cena e sia se si porta a casa di amici e parenti. Non a caso questa torta è conosciuta in tutto il mondo, oltre che una delle preparazioni più imitate.
La ricetta della torta ricotta e pere di Sal De Riso: è un dolce sensazionale
La torta di Amalfi di Sal De Riso è realizzata con una squisita crema di ricotta e pere succose, dove a renderla ancora più buona è la base di nocciole. Una ricetta veramente squisita, da provare almeno una volta nella vita. Sebbene la preparazione sia lunga, non è complicato realizzarla.
Ingredienti per 4-6 persone
Per base biscotto alle nocciole:
- 3 uova
- 200 g farina di nocciole
- 60 g farina 00
- 100 g burro
- 130 g zucchero
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
Per la crema:
- 500 g ricotta
- 200 g panna da montare
- 350 g pere
- 100 g zucchero
- 30 g zucchero
- succo di limone
- zucchero a velo (per decorare)
Procedimento

- La prima cosa da fare è preparare la base alle nocciole: sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
- In una ciotola montare le uova con lo zucchero, poi aggiungere la farina di nocciole, la farina 00, il lievito e continuare ad amalgamare.
- Aggiungere alla fine il burro fuso e continuare a mescolare.
- In uno stampo da 22 cm, inserire il composto e cuocere in forno a 180°C per 20 minuti. Sfornare e far raffreddare.
- Procedere con preparare la crema: tagliare le pere a dadini e metterli in un pentolino con zucchero e succo di limone, far ammorbidire a fuoco lento.
- Far raffreddare le pere e in una ciotola aggiungere la panna e montare a neve.
- In un’altra ciotola montare la ricotta con lo zucchero, poi aggiungerla alla panna e mescolare. Unire anche le pere cotte.
- Non resta che assemblare la torta: prendere uno stampo a cerniera e tagliare la base alle nocciole in due.
- Il primo disco metterlo alla base e poi aggiungere la crema, ricoprire con l’altro disco.
- Prima di servire, mettere la torta in frigo almeno 4-5 ore. Tirare fuori e spolverare di zucchero a velo.
N.B. La torta può essere conservata massimo 3 giorni in frigo.