Con+la+pasta+avanzata+mica+ci+fai+solo+frittate%2C+queste+3+soluzioni+geniali+ti+svoltano+pranzi+e+cene
ricettaqubiit
/7259-con-la-pasta-avanzata-mica-ci-fai-solo-frittate-queste-3-soluzioni-geniali-ti-svoltano-pranzi-e-cene/amp/
Approfondimenti

Con la pasta avanzata mica ci fai solo frittate, queste 3 soluzioni geniali ti svoltano pranzi e cene

Published by
Samanta Airoldi

Ti è avanzata della pasta dalla cena di ieri sera? Guai a buttarla: lo spreco è nemico numero uno del risparmio. Vediamo 3 idee geniali per riutilizzarla.

Quando ero bambina succedeva puntualmente che nonna cucinasse troppa pasta e che poi ne avanzasse un bel po’. Ma certamente a nessuno sarebbe mai venuto in mente di gettarla nei rifiuti: in cucina non si butta via nulla e ricordiamoci sempre che gli sprechi sono il numero uno del risparmio.

Con la pasta avanzata mica ci fai solo frittate, queste 3 soluzioni geniali ti svoltano pranzi e cene/Ricettaqubi.it

Io cerco di stare piuttosto attenta con le quantità e di non cucinare mai più del necessario ma, se ho ospiti, può succedere di preparare un po’ più pasta del dovuto e poi magari qualcuno ne mangia poca e così mi avanza nel frigo. Che fare? Si tira fuori un po’ di sana creatività e si riutilizza per il giorno dopo.

La pasta ha un enorme vantaggio: è super versatile e si presta a mille preparazioni diverse anche quando è già cotta e condita. In particolare io la riutilizzo in tre modi che la rendono ancora più buona rispetto al piatto originale che è avanzato. Fatta in questo modo non sembrerà nemmeno una ricetta del riciclo.

Pasta: 3 modi per riutilizzarla

Ti sei lasciata prendere la mano e hai cucinato un po’ troppa pasta? Non ti preoccupare: in cucina c’è una soluzione per tutto e, soprattutto, non si butta via niente. Ora ti svelo tre modi geniali per riutilizzare la pasta che ti è rimasta dal giorno prima.

  • Pasticcio di pasta. Un’idea semplice ma sempre valida e che, di sicuro, non delude mai. Il bello è che si può fare con qualunque formato ti sia avanzato: dai formati più piccoli fino agli spaghetti. Ti basterà aggiungere, un po’ di formaggio grattugiato, un po’ di erbette per insaporire (maggiorana, origano, noce moscata), abbondante mozzarella filante e un po’ di passata di pomodoro, buttare tutto in forno e via, avrai una nuova cena da servire in tavola.
Pasta: 3 modi per riutilizzarla/Ricettaqubi.it
  • Se ti è avanzata della lasagna al forno, invece, la soluzione è ancora più semplice. Ti basterà riscaldarla nuovamente in forno statico per 10 minuti cospargendo leggermente la superficie con dei fiocchetti di burro in modo da farla tornare di nuovo morbida. Sarà ancora più buona del giorno prima vedrai. Questa soluzione è ottima anche quando avanzano cannelloni, gnocchi o crespelle.
  • Infine se ti è avanzata della pasta già cotta ma che non hai ancora condito, allora dovrai farla ricuocere in acqua bollente per circa 1 minuto, poi scolarla e condirla con il sugo che preferisci.

Leggi anche: Il risparmio è una questione di orario: se vai a fare la spesa in questo momento della giornata spendi meno, è dimostrato

Tre modi semplicissimi per evitare sprechi e mangiare dei piatti ancora più buoni. Perché ricordiamo che ogni volta che gettiamo nei rifiuti del cibo, nei rifiuti ci finisce pure il nostro denaro.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Antonella Clerici ha una routine speciale, senza si sentirebbe persa: ecco cosa succede tutte le mattine a casa sua

Antonella Clerici ha rivelato qualcosa di curioso sulla sua routine quotidiana. Lo fa tutte le…

33 minuti ago

In Liguria ho assaggiato una frittatina che mi ha conquistata: semplice e sfiziosa, la rifaccio a casa in meno di 20 minuti

Oggi in meno di 20 minuti preparo una frittatina buona e sfiziosa come quella che…

1 ora ago

Dopo le melanzane e la mozzarella, in carrozza ho fatto pure le zucchine: croccanti fuori e ripieno cremoso, queste ti lasciano a bocca aperta

Questa volta mi sono superata e ho fatto le zucchine in carrozza, croccanti fuori e…

2 ore ago

Salame freddo, ma non al cioccolato: la ricetta salata con i legumi, 100% vegana e genuina

Buono il salame freddo di cioccolato, ma provalo anche nella versione salata con i legumi:…

3 ore ago

I piatti classici dell’estate facili e freschi ce li svela Giallo Zafferano: ben 3 idee sfiziose da copiare

Oggi vi presentiamo i tre piatti classici dell'estate che sono freschi e facili da realizzare,…

10 ore ago

Con qualche biscotto avanzato e due giri di frullino ho pronto il dessert senza cottura che fa perdere la testa agli ospiti: che sciccheria

Mi bastano dei biscotti avanzati, di quelli che restano sul fondo delle confezioni, e due…

11 ore ago