Con+la+pasta+avanzata+mica+ci+fai+solo+frittate%2C+queste+3+soluzioni+geniali+ti+svoltano+pranzi+e+cene
ricettaqubiit
/7259-con-la-pasta-avanzata-mica-ci-fai-solo-frittate-queste-3-soluzioni-geniali-ti-svoltano-pranzi-e-cene/amp/
Approfondimenti

Con la pasta avanzata mica ci fai solo frittate, queste 3 soluzioni geniali ti svoltano pranzi e cene

Published by
Samanta Airoldi

Ti è avanzata della pasta dalla cena di ieri sera? Guai a buttarla: lo spreco è nemico numero uno del risparmio. Vediamo 3 idee geniali per riutilizzarla.

Quando ero bambina succedeva puntualmente che nonna cucinasse troppa pasta e che poi ne avanzasse un bel po’. Ma certamente a nessuno sarebbe mai venuto in mente di gettarla nei rifiuti: in cucina non si butta via nulla e ricordiamoci sempre che gli sprechi sono il numero uno del risparmio.

Con la pasta avanzata mica ci fai solo frittate, queste 3 soluzioni geniali ti svoltano pranzi e cene/Ricettaqubi.it

Io cerco di stare piuttosto attenta con le quantità e di non cucinare mai più del necessario ma, se ho ospiti, può succedere di preparare un po’ più pasta del dovuto e poi magari qualcuno ne mangia poca e così mi avanza nel frigo. Che fare? Si tira fuori un po’ di sana creatività e si riutilizza per il giorno dopo.

La pasta ha un enorme vantaggio: è super versatile e si presta a mille preparazioni diverse anche quando è già cotta e condita. In particolare io la riutilizzo in tre modi che la rendono ancora più buona rispetto al piatto originale che è avanzato. Fatta in questo modo non sembrerà nemmeno una ricetta del riciclo.

Pasta: 3 modi per riutilizzarla

Ti sei lasciata prendere la mano e hai cucinato un po’ troppa pasta? Non ti preoccupare: in cucina c’è una soluzione per tutto e, soprattutto, non si butta via niente. Ora ti svelo tre modi geniali per riutilizzare la pasta che ti è rimasta dal giorno prima.

  • Pasticcio di pasta. Un’idea semplice ma sempre valida e che, di sicuro, non delude mai. Il bello è che si può fare con qualunque formato ti sia avanzato: dai formati più piccoli fino agli spaghetti. Ti basterà aggiungere, un po’ di formaggio grattugiato, un po’ di erbette per insaporire (maggiorana, origano, noce moscata), abbondante mozzarella filante e un po’ di passata di pomodoro, buttare tutto in forno e via, avrai una nuova cena da servire in tavola.
Pasta: 3 modi per riutilizzarla/Ricettaqubi.it
  • Se ti è avanzata della lasagna al forno, invece, la soluzione è ancora più semplice. Ti basterà riscaldarla nuovamente in forno statico per 10 minuti cospargendo leggermente la superficie con dei fiocchetti di burro in modo da farla tornare di nuovo morbida. Sarà ancora più buona del giorno prima vedrai. Questa soluzione è ottima anche quando avanzano cannelloni, gnocchi o crespelle.
  • Infine se ti è avanzata della pasta già cotta ma che non hai ancora condito, allora dovrai farla ricuocere in acqua bollente per circa 1 minuto, poi scolarla e condirla con il sugo che preferisci.

Leggi anche: Il risparmio è una questione di orario: se vai a fare la spesa in questo momento della giornata spendi meno, è dimostrato

Tre modi semplicissimi per evitare sprechi e mangiare dei piatti ancora più buoni. Perché ricordiamo che ogni volta che gettiamo nei rifiuti del cibo, nei rifiuti ci finisce pure il nostro denaro.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Una colatura di cioccolato bianco e le cinnamon rolls sono perfette: oggi ti faccio innamorare

Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…

11 ore ago

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

22 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

1 giorno ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

2 giorni ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

3 giorni ago